CRONACA
Svolta nel caso dell'abitazione di Rinalda Marini, occupata da anni da un gruppo di cittadini di origine sinti. Dopo gli ultimi sopralluoghi la casa dell'anziana folignate è stata dichiarata inagibile e proprio ieri il sindaco Stefano Zuccarini ha firmato un’ordinanza che dispone il divieto di utilizzo dell'immobile. Il documento andrà in pubblicazione all'Albo pretorio nelle prossime ore, così come sono attese le notifiche ai diretti interessati, ma la notizia è arrivata già direttamente dal primo cittadino, sentito in merito alla vicenda che anche domenica sera è tornata alla ribalta nazionale nella puntata di Fuori dal coro, la trasmissione del noto giornalista Mario Giordano, che ha riacceso le proprie telecamere sul caso di Foligno.
"All'esito dell’ultima nota della Asl e del conseguente sopralluogo effettuato dalla polizia locale, l'abitazione è stata dichiarata inagibile e per l’effetto ho emanato un’ordinanza che dispone il divieto di usare e far usare l’immobile" ha annunciato Zuccarini. Nuovi sopralluoghi sono stati effettuati infatti nei giorni scorsi, anche dagli agenti della polizia locale con i tecnici dell'Ente.
Zuccarini ha spiegato altresì che porterà poi il tutto "sul tavolo del comitato provinciale per la sicurezza e l’ordine pubblico per valutare assieme al prefetto e al questore eventuali ulteriori profili di ordine pubblico". Già negli scorsi giorni, infatti, il primo cittadino aveva inviato al prefetto la richiesta di convocare il tavolo del comitato, per sottoporre all’attenzione delle le autorità che vi siedono, la vicenda che è anche sul tavolo del Tribunale di Spoleto. L'anziana, infatti, come raccontato da Fuori dal coro, lo scorso agosto aveva denunciato il tutto: una casa ereditata alla morte del padre nel 2020, e della quale non riesce a rientrare in possesso, perché occupata dalla famiglia che vi risiederebbe quindi ormai da diversi anni.
E in materia, era intervenuto anche l’ente di piazza della Repubblica, con il primo cittadino che dopo i sopralluoghi dell’Asl, aveva richiesto approfondimenti in merito all'esito delle verifiche. Ma se inizialmente era emerso come non fossero emerse condizioni di "insalubrità dell'ambiente" per procedere con un'ordinanza di rilascio dell’immobile, dai nuovi sopralluoghi, che come annunciato erano volti anche ad accertare la presenza di eventuali abusi edilizi, qualcosa è emerso, e ulteriori dettagli dovrebbero essere resi noti proprio con la pubblicazione dell'ordinanza.
Intanto, domenica le telecamere di Fuori dal coro sono tornate a bussare alla porta della casa occupata. "La proprietaria è una bugiarda" ha dichiarato uno degli occupanti ai microfoni della trasmissione, che non ha mancato di documentare anche la preoccupazione dei residenti nella zona, per eventuali ritorsioni che potrebbero conseguire ai timori dagli stessi denunciati nelle scorse puntate.
Dagli occupanti non sono mancate frasi aggressive nei confronti della giornalista, documentate dalla trasmissione dette all’arrivo della polizia locale per un sopralluogo nella casa. Frasi del tipo "esco fuori con un pezzo di legno e glielo do in testa a quella giornalista" e "prendo un bastone e la mando via io". Ai microfoni di Fuori dal coro anche il sindaco che ha illustrato la richiesta inviata al prefetto per la convocazione del comitato per la sicurezza.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy