Martedì 30 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CRONACA

Fuori dal coro torna sul caso di Rinalda Marini. Il sindaco Zuccarini: "Chiederò al prefetto riunione del comitato ad hoc"

Il riferimento è all'occupazione da parte di alcuni cittadini sinti della casa della folignate

Giulia Silvestri

30 Settembre 2025, 13:02

Fuori dal coro torna sul caso di Rinalda Marini. Il sindaco Zuccarini: "Chiederò al prefetto riunione del comitato ad hoc"

"Chiederò la convocazione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica in merito a questa vicenda". Il riferimento è all'occupazione da parte di alcuni cittadini sinti della casa della folignate Rinalda Marini, e a parlare, all'indomani della nuova puntata dedicata al caso dalla trasmissione Fuori dal coro, è il sindaco Stefano Zuccarini.

Anche il primo cittadino, infatti, è stato interpellato dal programma del giornalista Mario Giordano che con la sua rubrica Ladri di case da anni porta avanti inchieste sul tema, e che nella puntata di domenica è tornata ad accendere i riflettori sulla vicenda dell'anziana, che proprio alle telecamere di Fuori dal coro aveva denunciato – nella puntata del 21 settembre – la vicenda che ormai da anni la tormenta: una casa nella periferia della città, ereditata alla morte del padre nel 2020, della quale non riesce a rientrare in possesso perché occupata dalla famiglia sinti, i quali, come documentato dalle telecamere di Fuori dal coro, non sarebbero propensi a restituirla all'anziana che oggi per motivi di salute vive in una Rsa.

Fatti che la donna ha anche messo nero su bianco lo scorso agosto con una denuncia sul tavolo del Tribunale di Spoleto, con il racconto dell'abitazione occupata abusivamente, con tanto di serrature sostituite. "Mio padre aveva visto semplicemente che la serratura si era rotta, e fatta cambiare c'era qualche soggetto che se n'era appropriato – ha detto Rinalda alla trasmissione – Si sentono i proprietari assoluti... sto sulle 100 mila euro... Chiedo di rientrare in possesso dei beni che erano di mio padre".

Ai microfoni di Fuori dal coro, il sindaco Zuccarini ha spiegato come da controlli dell'Asl, ad oggi "non ci sono le condizioni per dichiarare l'insalubrità dell'ambiente": "È l'Asl che accerta queste cose... Io faccio il sindaco della città non lo sceriffo". Condizione questa che, come aveva spiegato al Corriere dell'Umbria, consentirebbe di procedere con un'ordinanza di rilascio dell'immobile.

Proprio ieri, all'indomani della puntata, il sindaco ha ricevuto dall'Usl le delucidazioni che aveva richiesto dopo il sopralluogo congiunto con la polizia locale, e la conseguente relazione sullo stato dell'abitazione, in merito al concetto di "anti-igienicità": "Ad oggi confermo che pur riscontrando situazioni sanitarie deprecabili non sono state evidenziate condizioni tali da rendere incompatibile la presenza di persone all'interno dell'abitazione – ha spiegato Zuccarini – non posso emettere alcun tipo di ordinanza".

"Tengo a precisare però che la Polizia locale... è sempre intervenuta e ha risposto alle segnalazioni ricevute... Inoltre domani (oggi, ndr) faremo un ulteriore sopralluogo... In ogni caso, chiederò la convocazione urgente del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica".

Intanto, come documentato da Fuori dal coro, gli inquilini non sembrerebbero intenzionati a lasciare l'abitazione. Crescono anche i timori dei residenti della zona, alcuni dei quali hanno denunciato la paura per la condotta degli occupanti, parlando anche di minacce ricevute dagli stessi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie