Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

PERUGIA

Sequestri di droga per oltre 10 milioni di euro: dall'operazione dei 65 chili di cocaina al giro di spedizioni di marijuana

La guardia di finanza traccia un bilancio dei primi otto mesi del 2025

Andrea Pescari

22 Settembre 2025, 16:04

Resta in cella il ristoratore che nascondeva 65 chili di cocaina, ma è caccia ai complici

Sequestrati oltre 4 chili di derivati della Canapa a un’imprenditrice perugina, responsabile di un punto vendita allestito con distributori automatici. È stata denunciata per produzione, detenzione e commercio di sostanze stupefacenti o psicotrope. È solo l’ultima operazione – eseguita negli scorsi giorni nel Perugino – della Guardia di Finanza, che fa un bilancio dei primi 8 mesi del 2025 partendo dai sequestri record di 97 chili di cocaina, 34 di marijuana nonché 69 piante di cannabis. Sono 22 le persone segnalate all’autorità giudiziaria, di cui 7 arrestate, mentre sono stati sottoposti a sequestro patrimoniale beni per un valore di oltre 57 mila euro.

Tra le operazioni più rilevanti condotte dalle fiamme gialle, spicca quella del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Perugia nello Spoletino lo scorso gennaio. Dopo aver intercettato un veicolo sospetto, i militari hanno seguito l’auto fino a un garage sotterraneo nella zona nord di Foligno. Il conducente, un cittadino italiano apparso nervoso al controllo, è stato trovato in possesso di oltre 15 kg di cocaina, nascosti in un doppio fondo ricavato sotto il sedile dell’auto. Le successive perquisizioni in un’abitazione, un casolare e una pizzeria nella disponibilità dell’uomo hanno portato al sequestro di ulteriori 43 panetti di cocaina, per un peso complessivo di oltre 65 kg. Alcuni dei panetti erano nascosti in una controsoffittatura. Il soggetto è stato arrestato e trasferito nel carcere di Perugia-Capanne.

Altrettanto significativa è risultata l’opera di contrasto svolta dal Gruppo di Perugia che ha individuato numerose spedizioni arrivate tramite corriere da un paese extracomunitario e riconducibili a soggetti già noti per precedenti, di cui uno tratto in arresto in flagranza di reato e uno denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Perugia. I militari, dopo aver richiesto l’autorizzazione all’autorità giudiziaria competente, hanno rinvenuto e sequestrato, all’interno dei pacchi oggetto di ispezione, circa 30 chili di marijuana.

Nell’ambito dei tre mesi di zona a vigilanza rafforzata, istituita nel mese di giugno nel quartiere perugino di Fontivegge, sono stati complessivamente condotti – con l’ausilio delle unità cinofile antidroga42 interventi contro il piccolo spaccio, con la segnalazione di 45 persone alla Prefettura e il sequestro di 6 grammi di cocaina, 34 grammi di hashish e 13 grammi di marijuana. Le operazioni condotte confermano il ruolo centrale della Guardia di Finanza nel presidio della legalità economico-finanziaria e nella lotta ai traffici illeciti, a tutela della sicurezza dei cittadini e della salute pubblica.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie