Perugia
Sconti al parcheggio per aiutare lo shopping di Natale
Parcheggi a prezzi ridotti, a Perugia, per favorire lo shopping e regalare vita al centro storico cittadino. E’ quanto annuncia l’amministrazione comunale che, grazie alla collaborazione con Saba, ha individuato una serie di interventi sia per il periodo di Natale che strutturali. Il primo (al momento relegato alle festività) riguarda il parcheggio di piazza Europa: da domenica e sino al 15 gennaio quattro ore di sosta costeranno 1 euro (a fronte dei 7,20 attuali), una giornata 5 euro (invece che 20) e un abbonamento con validità tutti i giorni, giorno e notte 40 euro al mese (contro gli 89 finora applicati).
La seconda iniziativa è pensata per agevolare i clienti di esercizi commerciali, attività ricettive e ristoranti aderenti a Confcommercio Perugia e Consorzio Perugia in Centro. Il lunch pass è utilizzabile dalle 12 alle 15 tutti i giorni e consente di usfruire di 3 ore di sosta al prezzo di tre euro. Il dinner pass è utilizzabile dalle 19 alle 2 tutti i giorni e consente di fruire di 7 ore di sosta al prezzo di tre euro. Lo shopping time è utilizzabile dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 20 tutti i giorni e consente di godere di 2 o 3 ore di sosta al prezzo di 3 euro e 50. C’è poi il parcheggio hotel, che ha una validità di 24 ore per sosta dal momento del primo ingresso in struttura (oppure 48, 72, 96 ore) e ha un costo di 13 euro. Questo prodotto verrà acquistato direttamente dalle attività ricettive e poi distribuito alla clientela. Le quattro card non sono utilizzabili al Mercato coperto.
“Fin dai primi giorni dall’inizio del mandato – spiega l’assessore alla mobilità Pierluigi Vossi – ho subito affrontato la tematica della sosta selvaggia, un problema atavico che da tempo interessa la nostra città, con situazioni di illegalità, illiceità e continue violazioni al codice della strada, ma soprattutto dei diritti delle persone che quotidianamente vivono Perugia, nelle piazze, nei marciapiedi, in particolar modo i diversamente abili. Grazie all’interlocuzione con Saba - continua - abbiamo quindi messo in campo delle proposte che forniranno all’utenza sconti sui costi giornalieri dei parcheggi e formule incentivanti per quanto riguarda il periodo natalizio”.
La sindaca Vittoria Ferdinandi ha manifestato soddisfazione per il lavoro svolto perché va in direzione della accessibilità e vivibilità del centro storico. “Si è voluto intervenire - ha detto - per difendere gli spazi dell’acropoli da una sorta di invasione con misure che disincentivino queste pratiche illegittime che pregiudicano la fruizione delle aree pubbliche”.
L’assessore allo sviluppo economico Andrea Stafisso ha rappresentato che l’idea posta alla base dell’iniziativa è quella di assicurare un’esperienza di fruizione della città e delle attività commerciali favorendo l’utilizzo dei parcheggi a prezzi calmierati. Per questo l’amministrazione ha avviato un confronto con Saba e con le associazioni di categoria che ha prodotto tariffe ridotte per il periodo natalizio, ma anche strutturali per la fruizione delle attività presenti in centro storico.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy