Attualità
Il maestro pasticciere Cecchini e lo chef Gargaglia con il panettone
Il panettone più originale del 2024 nasce in Umbria, tra Perugia e Marsciano. Qui, dove il Giappone è sempre più di casa - vedi l'effetto Ishikawa al PalaBarton con presenze nipponiche da record, che si unisce all'obiettivo dell'Università per Stranieri di intercettare sempre più studenti dal Sol Levante -, lo chef Marco Gargaglia (executive del ristorante Il Vizio) e il maestro pasticciere Giorgio Cecchini (dell'omonimo forno marscianese) hanno fatto squadra e creato un panettone artigianale che si ispira al food concept del ristorante perugino celebre per la sua proposta di sushi e cucina etnica contemporanea con influenze del Sol Levante e materie prime locali.
"Si tratta di più di una semplice reinterpretazione - fanno sapere gli ideatori di questo dolce natalizio - Oltre all'impasto lavorato con lievito madre, il panettone artigianale si distingue per una copertura di glassa al cioccolato bianco e tè matcha che regala un contrasto visivo e gustativo irresistibile. All'interno, un arcobaleno di sapori arricchisce l'esperienza: il tè matcha giapponese, che dona il caratteristico colore verde brillante; lo yuzu, tipico agrume nipponico che aggiunge freschezza; lo zenzero per una piacevole e caratteristica spinta di sapore; il mango e la vaniglia per una nota fruttata e dolce". Come complemento perfetto, all'interno della confezione si trova un vasetto di crema spalmabile al tè matcha.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy