Attualità
Il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi
Non poteva che scaturire polemiche e opinioni contrastanti la notizia fornita dal sindaco Luca Secondi della demolizione della ex scuola Garibaldi in vista della possibile realizzazione di piazza Burri. “Due anni fa - spiega la Lega - l’amministrazione comunale annunciava a gran voce la prossima demolizione dell’ex scuola Garibaldi. Oggi, davanti agli occhi dei cittadini, resta un edificio fatiscente, circondato dal degrado, invaso da erbacce e calcinacci”, dicono il segretario cittadino Giorgio Baglioni e il capogruppo della Lega in consiglio comunale Valerio Mancini, che denunciano l’ennesima promessa disattesa da parte dell’amministrazione di centrosinistra.
Stavolta il sindaco Secondi non lascia perdere replica affermando: “Si apre la stagione delle opere fra le più imponenti mai realizzate. Notiamo con enorme piacere che le opere, numerose e di rilievo, che questa amministrazione sta portando avanti destano spiazzamento da parte di alcuni esponenti della opposizione: alcuni, poi, di opposizione a Città di Castello per comodo ma di maggioranza in Regione. Voglio rassicurarli che la ex scuola Garibaldi e l'area limitrofa saranno sistemate con abbattimento del vecchio istituto e realizzazione di area di sosta gratuita non asfaltata proprio perché si lascia spazio successivamente alla Fondazione Burri di procedere con i propri propositi legati al progetto di Piazza Burri. Ovviamente l’agenda politica di qualche esponente della opposizione è unicamente legata a commentare il fare di questa amministrazione, sperando di volta in volta possano verificarsi intoppi per provare ad addossare responsabilità: sicuramente un pessimo biglietto da visita per chi dovrebbe invece avere l'interesse del bene comune. Basti ricordare la vicenda scuola Dante Alighieri dove la querelle con la azienda è determinata da una scelta dell'ente individuato dal ministero. Il Comune ha ottenuto con enorme merito le risorse e si è tentato con assenza di onestà intellettuale e politica di taluni ad addossare la responsabilità al comune stesso il quale è parte lesa eventualmente”.
Dopo questa premessa di tipo politico, Secondi sottolinea: “Comunque come amministrazione comunale continueremo la stagione delle grandi opere. Entro il 2025 prenderà il via il rifacimento di via dei Casceri, il parziale risanamento della “scatolatura” dello Scatorbia interno alla città, la realizzazione dei nuovi parcheggi al Cassero con nuovi bagni ed ascensore. E poi nuovi percorsi ciclabili cittadini ed il completamento dei lavori attuali sulle mura urbiche. Nel frattempo continuando il completamento di opere come San Domenico e Palazzo “ex Itis”, quella in corso sarà la stagione di opere che sono inserite nel programma di questa amministrazione, fra le più imponenti, mai realizzate. E fra queste entro fine anno ci sarà la demolizione della ex Garibaldi con relativo parcheggio a beneficio dei cittadini, ed altri progetti significativi in corso d’opera con il rammarico di chi spera sempre che ci siano intoppi e problemi”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy