Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Un'estate di eventi a Città di Castello: in quattro mesi 110 appuntamenti

Presentato il cartellone delle iniziative in programma da oggi, mercoledì 11 giugno, a ottobre

Paolo Puletti

11 Giugno 2025, 07:30

Un'estate di eventi a Città di Castello: in quattro mesi 110 appuntamenti

Per chi rimane in città e non può andare in ferie, non mancheranno i motivi per passare in allegria l’estate, partecipando ai tanti eventi che sono stati programmati da stasera e sino alla metà di ottobre. Insomma più eventi, più divertimento, più opportunità di stare insieme nel centro storico e nelle frazioni.

Con i suoi circa 110 appuntamenti, ben 20 in più dell’anno scorso, dall’11 giugno al 12 ottobre Estate in città 2025 offrirà ai tifernati e ai turisti quasi un’iniziativa al giorno per quattro mesi. Una carrellata lunghissima di serate interessanti e coinvolgenti, tra musica, spettacoli, intrattenimento, proposte culturali e sportive, per incontrarsi e ritrovarsi, assaporare il piacere di godersi i luoghi più belli e ricchi di storia della città, trascorrere con il sorriso tanti momenti in compagnia.
“Anche questa estate Città di Castello sarà una città viva e da vivere, sia per i tifernati che per i turisti”, hanno sottolineato nella conferenza stampa di ieri l’assessore al Commercio e al Turismo Letizia Guerri e l’assessore alla Cultura Michela Botteghi, presentando l’edizione 2025 di Estate in città con i componenti dei rispettivi uffici comunali, che hanno ringraziato insieme all’ufficio Tecnico, con il presidente del Consorzio Pro Centro Flavio Benni e i rappresentanti dell’associazionismo e del terzo settore coinvolti nella programmazione. “Adulti e bambini, giovani e famiglie – hanno proseguito Guerri e Botteghi – avranno a disposizione tutte le settimane tantissimi motivi per scegliere Città di Castello, il suo centro storico e le sue frazioni, per trascorrere l’estate insieme nelle sue piazze, nelle sue dimore antiche, nei suoi parchi, dove troveranno un’offerta ricca e interessante, che valorizzerà i nostri luoghi storici, culturali e artistici, insieme alle tante risorse del mondo dell’associazionismo e del terzo settore, dei rioni e delle pro loco, che con gli operatori commerciali del cuore della città hanno dato un prezioso contributo alla programmazione degli eventi estivi”. Nel ringraziare “tutti i soggetti che parteciperanno alle iniziative con passione e senso di appartenenza”, gli assessori hanno messo in evidenza che l’intero cartellone di eventi potrà essere consultato in tempo reale online, grazie a un Qr code stampato sui totem e sul materiale promozionale; sull’homepage del portale Città di Castello Turismo.

Il neo presidente del Consorzio Pro Centro Benni ha espresso la soddisfazione per “un’offerta di eventi davvero importante, che renderà vitale e attraente il nostro centro storico. Ciò che serve per portare gente nel cuore della nostra città, che è veramente uno dei più belli e ricchi di testimonianze storiche e artistiche dell’Umbria”, ha aggiunto Benni che, ringraziando per la collaborazione gli uffici comunali del settore Commercio, ha invitato la cittadinanza alla Notte Fucsia. Il via stasera con il concerto della Filarmonica Puccini, che nella piazza del Marchese Paolo presenterà il concerto Nel blu dipinto di blu. E subito un giovedì di fuoco in quanto in centro ci sarà la Notte dello sport.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie