Giovedì 06 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Luminarie e Casa di Babbo Natale, Foligno si prepara per le feste: ecco quando si accenderanno le luci e come funzionerà il villaggio di Santa Claus

I due progetti della giunta Zuccarini per animare e colorare la città da fine novembre

Gabriele Burini

06 Novembre 2025, 11:55

Luminarie e Casa di Babbo Natale, Foligno si prepara per le feste: ecco quando si accenderanno le luci e come funzionerà il villaggio di Santa Claus

La Casa di Babbo Natale allestita negli anni scorsi a Foligno

Nonostante le temperature facciano presagire a tutt’altra stagione - negli ultimi giorni in città sono stati toccati e superati anche i 20 gradi - Foligno pensa già al Natale. La giunta comunale, infatti, ha dato il via libera sia all’accensione delle luminarie che al progetto della Città di Babbo Natale. Due iniziative che sono pronte a trasformare sia l’ambiente di vie e piazze del centro storico che delle frazioni. Ma andiamo per ordine.

Le luminarie saranno accese da venerdì 28 novembre. Come si legge nella delibera di giunta 543 dello scorso 27 ottobre le installazioni luminose, rigorosamente di tipo Led a basso consumo energetico, si potranno vedere ogni giorno dalle 17 alle 24, fino all’11 gennaio. In centro storico verranno installate in piazza della Repubblica, corso Cavour e Porta Romana, al Quadrivio, in via Mazzini, largo Carducci, via XX settembre, via Gramsci, piazza del Grano e via Piazza del Grano, piazza Garibaldi, piazza Giacomini, piazza Piermarini, via Garibaldi, via Umberto I, piazza San Giacomo, via Meneghini, largo Volontari del Sangue, piazza San Francesco, via Rutili, via Roncalli, via Oberdan, viale Chiavellati, corso Nuovo, via Gentile da Foligno, via Cesare Agostini, via Santa Maria Infraportas, piazza Faloci Pulignani (Vescovado), via Piermarini, via San Giovanni dell’Acqua, via Rinaldi, ponte di viale Firenze.
Nelle frazioni, invece, le luminarie saranno installate a Sant’Eraclio e Vescia (nelle vie principali che attraversano l’abitato), a Pale centro, a Rasiglia centro, a Capodacqua centro e a Colfiorito Casermette.

Ma per immergersi appieno nell’atmosfera delle festività, anche quest’anno torna la Casa di Babbo Natale. La giunta Zuccarini ha infatti approvato il progetto che prevede l’allestimento all’interno del foyer dell’ex teatro Piermarini, dove verrà riprodotto l’ambiente domestico e lo studio/biblioteca di Santa Claus, “in modo da costituire un luogo di sicura attrattiva che possa fungere anche da ambientazione e da contesto scenografico per eventi dal vivo previsti al suo interno”, si legge nella delibera di giunta 542.
Previsto anche “l’allestimento di un punto prestito dalla biblioteca comunale all’interno della Casa con una selezione di libri dedicato al tema del Gioco e i giochi di una volta, dedicati ai ragazzi, nonché l’allestimento di un info point turistico anche con materiali promozionali dedicati ai bambini”.
Verranno quindi realizzati due laboratori e uno spettacolo alla Casa, uno spettacolo e una mostra alla Biblioteca ragazzi e tre trekking urbani per famiglie alla scoperta dei luoghi della città uniti ad attività sensoriali e di giochi lungo il percorso. Infine, ci saranno una serie di artisti di strada che coloreranno vie e piazze della città con parate, attività circensi e spettacoli per ogni età. Il conto alla rovescia è appena iniziato.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie