Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Royal Family

Re Carlo e Harry verso un possibile incontro privato a Londra. Dilagano le tensioni

Un papabile faccia a faccia potrebbe essere all'orizzonte, in occasione del ritorno del Duca di Sussex nel Regno Unito per i WellChild Awards 2025, previsti per l'8 settembre 

Claudia Boccucci

03 Settembre 2025, 15:33

Re Carlo e Harry verso un possibile incontro privato a Londra. Dilagano le tensioni

Foto da Instagram

Secondo quanto riportato da Adnkronos, l'incontro, se mai avverrà, si terrà rigorosamente a porte chiuse, lontano dai riflettori e dalle celebrazioni pubbliche dell'evento di beneficenza, di cui Harry è padrino dal 2007. L'ultima volta che padre e figlio si sono incontrati risale a febbraio 2024, quando Harry è volato a Londra dopo la diagnosi di tumore del Re, un gesto che aveva alimentato speranze di riconciliazione. Tuttavia, le tensioni all'interno della famiglia reale rimangono palpabili, e un nuovo incontro potrebbe non essere sufficiente a sanare le fratture profonde.

Un'occasione per ricucire i rapporti?

Secondo l'esperto reale Richard Fitzwilliams, intervistato in esclusiva da Express, un incontro privato tra Re Carlo e Harry rappresenterebbe l'unica strada percorribile per tentare di ricostruire un rapporto di fiducia. "Ciò che avrebbe senso sarebbe che il Principe Harry e il Re si incontrassero privatamente e instaurassero un rapporto di fiducia", ha dichiarato Fitzwilliams. Tuttavia, l'esperto si mostra scettico sulla possibilità che ciò accada, sottolineando che "non c'è alcuna possibilità che ciò avvenga!". Le recenti dichiarazioni di Meghan Markle, che in un'intervista a Bloomberg ha affermato di non essersi mai sentita "autentica" come membro attivo della famiglia reale, hanno riacceso le polemiche, alimentando il rischio che un mancato incontro venga attribuito ai Sussex. "Se Re Carlo non vedrà il Principe Harry durante la sua prossima visita, la colpa ricadrà probabilmente sui Sussex", ha aggiunto Fitzwilliams.

Il contesto, WellChild Awards e il ruolo di Harry

Il Principe Harry tornerà a Londra per partecipare alla cerimonia dei WellChild Awards, un evento che celebra il coraggio di bambini affetti da gravi malattie e delle loro famiglie. Harry, che sostiene l'ente benefico da oltre 15 anni, ha partecipato a questa premiazione per ben 14 volte, dimostrando un impegno costante nonostante la sua lontananza dalla famiglia reale. La sua presenza solleva inevitabilmente speculazioni su un possibile riavvicinamento con il padre e il fratello, il Principe William. Tuttavia, le prospettive sembrano scarse, soprattutto dopo le recenti dichiarazioni pubbliche di Harry e Meghan, che continuano a generare controversie.

Il documentario su Diana, una nuova fonte di tensione

Un ulteriore elemento di attrito potrebbe essere il presunto coinvolgimento di Harry in un documentario Netflix per commemorare il 30esimo anniversario della tragica morte della Principessa Diana, avvenuta nel 1997. Secondo quanto riportato da Express, il progetto potrebbe essere percepito come un "tradimento" dal Principe William, che insieme a Harry aveva sempre considerato la memoria della madre come un terreno sacro da preservare. Fitzwilliams ha sottolineato che "se il documentario proposto contenesse qualcosa di controverso, metterebbe seriamente a repentaglio la riconciliazione che Harry ha dichiarato di volere con la sua famiglia". Anche Re Carlo, secondo gli esperti, potrebbe vedere il progetto con sospetto, soprattutto considerando il ruolo della Regina Camilla, spesso percepita come una figura divisiva nel contesto della memoria di Diana.

Le difficoltà di una riconciliazione

Le tensioni tra Harry e la famiglia reale hanno radici profonde, acuite dalla decisione dei Sussex di allontanarsi dai doveri reali nel 2020, dalla loro intervista con Oprah Winfrey, dalla docuserie Netflix Harry & Meghan e dal libro di memorie di Harry, Spare. In un'intervista alla Bbc del maggio 2025, riportata da Vanityfair, Harry ha espresso il desiderio di riconciliarsi con la famiglia, ma ha anche rivelato che Re Carlo "non gli parla più" a causa della disputa legale sulla sicurezza nel Regno Unito. Harry ha perso il ricorso per riottenere una scorta automatica durante le sue visite in patria, una questione che lo ha portato a dichiarare che non si sente sicuro a portare Meghan e i figli, Archie e Lilibet, nel Regno Unito. Buckingham Palace, come di consueto, ha mantenuto il silenzio su un possibile incontro, limitandosi a una nota riportata da Rainews in cui si sottolinea che "tutte queste questioni sono state esaminate ripetutamente e meticolosamente da varie corti". Fonti vicine alla famiglia reale, citate nuovamente da Vanityfair, riferiscono che Re Carlo avrebbe ritenuto "costituzionalmente improprio" favorire un esito positivo al ricorso di Harry, evidenziando la delicatezza della situazione.

Un futuro incerto

Nonostante le speranze di un incontro privato, il Palazzo non ha ancora confermato se Re Carlo e Harry si vedranno l'8 settembre. Fitzwilliams conclude con un cauto ottimismo: "Potrebbero incontrarsi e potrebbe nascere qualcosa". Tuttavia, le ferite del passato, le divergenze con il Principe William e le continue controversie mediatiche rendono la strada verso la riconciliazione irta di ostacoli. La visita di Harry a Londra, in concomitanza con il terzo anniversario della morte della Regina Elisabetta II, potrebbe rappresentare un momento simbolico per un nuovo inizio, ma solo il tempo dirà se padre e figlio riusciranno a trovare un terreno comune.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie