Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

FOLIGNO

Prove ufficiali Quintana, Innocenzi (Cassero) firma il miglior giro. Insegue Melosso del Croce Bianca

Il Pertinace del Cassero in sella a Easy Secret chiude con 53'' e 47

31 Agosto 2025, 10:56

Prove ufficiali Quintana, Innocenzi (Cassero) firma il miglior giro. Insegue Melosso del Croce Bianca

Luca Innocenzi (foto Radicchi)

Ha aspettato le 20.10, in un Campo de li Giochi ormai semideserto ed infreddolito, per stampare il record delle prove ufficiali. Ma Luca Innocenzi, come al solito, non ha lasciato prigionieri nemmeno ieri pomeriggio, ed in sella a Easy Secret ha stampato un 53”47’ che la dice lunga sul suo straordinario stato di forma. Il Pertinace del rione Cassero ha praticamente lasciato riposare Altrimenti (cavallo di punta della sua scuderia) facendolo girare appena sotto il minuto nella sua prima tornata. Poi, l’exploit nella terza che nessuno ormai si aspettava.

L’unico che, a livello cronometrico, è riuscito a stargli alle calcagna è stato Lorenzo Melosso. Il Fedele di Croce Bianca, in sella a Sopran Haedley, nel suo primo giro ha concluso sul tempo di 53”72’, anche se, tra quindici giorni, dovrà fare la gara della vita per cercare di insidiare l’uomo in giallo. Vessate dal maltempo (cominciate con un’ora di ritardo per colpa del nubifragio che si è abbattuto su Foligno intorno alle 15 e comunque accompagnate da una nuvola fantozziana che ha imperversato quasi sempre) le prove ufficiali di ieri pomeriggio non hanno espresso granché a livello tecnico. Intorno a quota 54 secondi (ormai tornato ad essere, dopo anni, un tempo accettabile) hanno veleggiato Tommaso Finestra dello Spada (54”63’ per lui in tandem con Saphire Moonlight), ma soprattutto L’Ardito del Badia Davide Di Marti il quale, in sella a Bisous au Chocolat, ha portato a casa una ottima prima tornata, facendo fermare i cristalli dei cronometri sull’ottimo riscontro di 54”10.

Anche Mattia Zannori, seppur non schierando in campo Franceschina, è sceso sui 54 secondi: la sua miglior tornata, in sella a Mamalux, è stata la seconda: Per il Gagliardo dell’Ammanniti 54”33’. Non male la performance di Raul Spera. Il portacolori del Rione Giotti, in tandem con Uomo Felice, nella sua prima tornata, ha chiuso con un promettente 54”47’. Ad onor di cronoca anche Mario Cavallari, Baldo del Morlupo, nella sua prima tornata era riuscito ad abbattere il muro dei 54; ma il suo 53”98’ (ottenuto in sella Miss Baker) è stato sporcato da un doppio errore sui bersagli. Giornata non particolarmente fortunata, invece, per il Generoso del Rione La Mora Adalberto Rauco. Il cavaliere aretino, caduto nella prima tornata (per fortuna senza conseguenze né per lui né per il suo destriero Julita Doc) solo nella seconda, in sella a Morgana, ha ottenuto un 55”04’ che non dà adito a speranze od aspettative di un certo livello.

Del resto, lo stesso Pierluigi Chicchini del Pugilli, in base a quello che si è visto, appare veramente lontano dai migliori: sia in sella a Run To Me, che con Ramadas ha oscillato tra i 56 ed 57 secondi. Da uno come lui ci si potrebbe aspettare ben altro. Infine Paolo Palmieri, neo cavalier Furente del Contrastanga. Ha affrontato le prove ufficiali con due cavalli: Camila Vargas e Sarsina e, proprio con la prima, ha effettuato la sua miglior tornata, chiusa sul tempo di 56”47’…. Ma da lui il suo popolo, ovviamente, non si aspetta la luna.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie