Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Foligno, è tempo di Quintana: si parte con la presentazione del Palio, poi Ostensione delle bandiere e Prove ufficiali

Stasera, mercoledì 27 agosto, a Palazzo Trinci sarà svelata l’opera che verrà consegnata al vincitore della Giostra del 14 settembre

Gabriele Burini

27 Agosto 2025, 10:44

Foligno, è tempo di Quintana: si parte con la presentazione del Palio, poi Ostensione delle bandiere e Prove ufficiali

Gli autori del Palio della Rivincita

L’attesa è finita. Con l’appuntamento di questa sera prende il via l’edizione di settembre della Giostra della Rivincita. Appuntamento alle 21, nella Corte di Palazzo Trinci, per la presentazione del Palio che porta la firma di Floating Beauty (Simone Testi) e LuLù Nuti, realizzata con la preziosa collaborazione dei ragazzi della Cooperativa Sociale Elle Elle di Foligno. Un lavoro corale che unisce arte contemporanea, tradizione e inclusione, offrendo alla comunità un simbolo di bellezza e partecipazione. Il progetto di questa edizione, realizzato sotto la direzione artistica della storica dell’arte Marta Silvi e dell’avvocato Pier Luigi Metelli, si distingue non solo per la sua forza espressiva e simbolica, ma anche per il valore sociale e comunitario che racchiude. La realizzazione del Palio è infatti avvenuta in collaborazione con i ragazzi della Cooperativa ElleElle di Foligno.

Gli artisti sono stati ospitati a Foligno per una settimana, durante la quale hanno dato vita a una residenza artistica, condividendo tempo, idee e lavoro creativo con i giovani della cooperativa. Un percorso artistico e umano intenso che ha trasformato la creazione del Palio in un’esperienza collettiva, inclusiva e profondamente partecipata. Il risultato è un lavoro corale che fonde arte, partecipazione e identità territoriale, nel solco dello spirito della Quintana, manifestazione che da sempre unisce storia, tradizione e innovazione. Gli autori hanno condiviso il loro percorso con i ragazzi della cooperativa ElleElle le cui energie, sensibilità e creatività hanno arricchito profondamente il processo artistico. La collaborazione con la Cooperativa ElleElle, che da anni opera sul territorio folignate promuovendo progetti di integrazione sociale attraverso l’arte e il lavoro, rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di apertura e dialogo tra la Quintana e la comunità. Domani sera, alle 19, l’appuntamento è in piazza della Repubblica per l’Ostensione delle bandiere dal Palazzo Comunale. I vessilli dei dieci Rioni torneranno a sventolare dal municipio per i giorni della Festa, esposti dagli stessi Priori che arriveranno in piazza scortati da una rappresentanza rionale in costume. A seguire l’intera città sarà colorata dalle bandiere dei 10 rioni nella tradizionale Notte delle bandiere, preludio dell’apertura delle taverne rionali prevista per venerdì.

Sabato, quindi, la scena se la prenderanno i cavalieri con le Prove ufficiali alle 16 al Campo de li giochi. La prima settimana si concluderà domenica con la Fiera dei Soprastanti, il grande mercato barocco che aprirà le sue porte dalle 16 e si snoderà, come lo scorso anno, tra via Scuola d’Arte e Mestieri, Palazzo Candiotti, via del Liceo e Piazza XX Settembre.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie