Martedì 21 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Venezia

Il Festival dei Tramonti approda alla Mostra del Cinema con un progetto per promuovere il Lago Trasimeno

Il programma verrà presentato martedì 2 settembre presso l'Hotel Excelsior, in collaborazione con il Montecatini International Short Film Festival 2025

Claudia Boccucci

30 Agosto 2025, 10:44

Il Festival dei Tramonti approda alla Mostra del Cinema con un progetto per promuovere il Lago Trasimeno

In concomitanza con la 82esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia e in programma fino al 6 settembre, il Festival dei Tramonti sbarca al Lido di Venezia. Martedì 2 settembre, alle ore 16, presso l'Hotel Excelsior, verrà presentato un nuovo progetto nato dalla collaborazione tra il Festival dei Tramonti e il Montecatini International Short Film Festival 2025, guidato dal presidente Marcello Zeppi.

Un progetto per il Lago Trasimeno e l'Umbria

Il Festival dei Tramonti, giunto alla sua terza edizione, nasce con l'intento di promuovere il Lago Trasimeno attraverso un percorso itinerante che unisce borghi, natura, cultura, musica ed enogastronomia. "Crediamo nella forza di una visione condivisa, capace di generare valore autentico per il nostro territorio", dichiara Fabio Cancelloni, presidente dell'Aps Trasimeno Cultura Futuro Sostenibilità, che organizza l'evento. "Il Festival è un invito a riscoprire l'Umbria con lentezza, vivendo le sue comunità e il suo patrimonio unico. Vogliamo fare del Trasimeno un motore di turismo esperienziale e sostenibile, valorizzando l'identità di una terra mistica, culla di San Francesco".

Una nuova narrazione con il Montecatini Short Film Festival

La collaborazione con il Montecatini International Short Film Festival si concretizza in un progetto innovativo: una categoria di "racconti del territorio" all'interno del festival toscano, con opere audiovisive premiate dal pubblico del Festival dei Tramonti. "Vogliamo coinvolgere giovani registi da tutto il mondo e le arti, come le scuole di danza, per creare cortometraggi, short e reel che raccontino il territorio attraverso cibo, vino e altre eccellenze", spiega Marcello Zeppi, direttore artistico del settore danza e cinema del Festival dei Tramonti. "È una narrazione che punta a promuovere l'Umbria in modo autentico e innovativo".

Il sostegno delle istituzioni e della comunità

L'iniziativa vede il coinvolgimento del Comune di Castiglione del Lago, rappresentato dal sindaco Matteo Burico, che sottolinea l'importanza della collaborazione tra istituzioni e imprese umbre. "Il Festival dei Tramonti è un esempio di marketing territoriale che unisce le diverse identità dell’Umbria per promuovere una programmazione di eventi lungo tutto l'anno", afferma Burico. "Ringraziamo Fabio e Simona Cancelloni per il loro impegno, che avvicina amministrazioni, imprese e cittadini in un progetto condiviso". All'evento del 2 settembre parteciperà anche Simona Cancelloni, presidente della Fondazione Nati per Vivere, realtà attiva nella sensibilizzazione e prevenzione contro la depressione e il suicidio, che collabora sinergicamente con il Festival.

Proiezioni e ospiti internazionali

Dopo la presentazione, presso la Sala Tropicana 2 e la Terrazza dell'Hotel Excelsior, saranno proiettati contenuti audiovisivi dedicati alle associazioni e fondazioni coinvolte. L'evento vedrà la partecipazione di ospiti nazionali e internazionali, consolidando il ruolo del Festival dei Tramonti come piattaforma di dialogo e promozione culturale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie