Domenica 05 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Territorio

Gubbio, volontari ripuliscono le sponde del torrente Camignano: "Spirito di comunità e buona volontà"

Dal Comune l'annuncio di interventi in arrivo per risistemare anche il Cavarello

05 Agosto 2025, 13:00

Volontari San Martino Gubbio

Il gruppo di volontari che ha ripulito le sponde del Camignano

Partiranno nei prossimi giorni gli interventi di ripulitura e messa in sicurezza del torrente Cavarello a Gubbio per un importo complessivo di 15mila euro. Interesseranno il tratto da via del Molino alla Funivia Colle Eletto. “Si tratta di un finanziamento regionale intercettato dall’assessorato all’Ambiente ed al Territorio - dice il vice sindaco Francesco Gagliardi - che è costantemente impegnato nel reperimento di risorse economiche extra bilancio necessarie per realizzare interventi di manutenzione straordinaria che attendono da anni”. “Contro ogni disfattismo che non fa bene alla comunità - aggiunge - l’amministrazione comunale è impegnata a riportare a lustro la città, sia il centro storico, sia le numerose e importanti frazioni su tutto il territorio comunale, per anni lasciate finire nel degrado”.

E poi annuncia: “Per la prima volta dopo oltre venti anni, provvederemo all’acquisto di attrezzature e di macchinari a beneficio del personale dipendente che opera nel settore delle manutenzioni e della cura del verde cittadino, consentendo così interventi di maggiore efficacia e che diano pronta soluzione alle esigenze dei cittadini”. Cittadini che, per esempio nel quartiere di San Martino, hanno veramente a cuore la loro città se è vero, come lo è, che si sono armati di buona volontà e hanno riportato a lustro le sponde del torrente Camignano. Sono un gruppo di amici che lavorano al servizio della comunità senza nulla pretendere. Hanno tagliato l’erba, ripulito dai rifiuti, rimesso a posto le sponde del torrente a regola d’arte tanto che l’effetto finale è davvero eccellente. 

“Il loro impegno - ha commentato il vice sindaco Gagliardi - è da esempio. Conoscevo già da tempo questo gruppo di eugubini con la E maiuscola, e da parte mia personale e dell’amministrazione comunale esprimo il massimo apprezzamento per quanto hanno fatto e continuano a fare”. Il gruppo è composto da Sergei Miti (assente per quest'ultima iniziativa per motivi familiari), Stefano Mencarelli, Paolo Bettelli, Paolo Vannini, Claudio Ramacci, Giuliano Urbanelli, Federico Marcelli, don Armando Minelli, Roberto Smith, Germano Picchi. A loro, ogni tanto, si aggiungono altri volenterosi.

“Siamo mossi dallo spirito sammartinaro - dicono - il dare in silenzio senza mai chiedere, il fare inteso come senso civico, ma soprattutto lo stare insieme. Siamo gente di battute e battutisti... questo è il vero spirito che ci anima”. “E sarebbe importante - concludono - che anche qualcuno delle nuove generazioni si avvicini a questo tipo di situazione. Noi possiamo essere da esempio, ma la differenza la faranno quanti inizieranno a collaborare con il nostro gruppo che è aperto a tutti i giovani e meno giovani, purché armati di buona volontà”. Il gruppo dopo aver ultimato l’intervento iniziato già nei giorni scorsi, ha improvvisato una “colazione” leggera, con una frittata con gli asparagi e “tocchetti” di formaggio fatta con una cinquantina d’uova, il tutto annaffiato da “qualche” litro di rosé frizzante. Lo chef Claudio Ramacci ha cucinato direttamente sulle sponde del torrente e la “colazione” è stata la degna conclusione di un intervento davvero da apprezzare.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie