Amministrazione
La città di Todi nel suo splendore
C’è tempo sino al 31 luglio 2025 per presentare la propria candidatura a componente del Comitato delle frazioni e del territorio di Todi. È stato infatti pubblicato l’avviso per accogliere le domande che dovranno essere consegnate al protocollo generale del Comune di Todi. Il Comitato, si legge nel regolamento, è costituito da 24 componenti, suddivisi per frazione o aree frazionali o aree territoriali: 1 per Ripaioli, Cacciano, Ilci, Montemolino; 1 per Pian di San Martino, Cecanibbi; 1 per San Damiano, Figareto, Monticello, Chioano, Torrececcona; 1 per Frontignano, Loreto, Duesanti, Lorgnano, Petroro; 2 componenti per Collevalenza, Rosceto; 1 per Vasciano, Pesciano, Montenero; 1 per Pontecuti e Canonica; 1 per Casemasce, Quadro, Cordigliano; 1 per Camerata, Izzalini, Romazzano; 4 per Pian di Porto/Ponterio; 2 per Crocefisso; 1 per San Giorgio; 4 per Pantalla; 1 per Asproli, Fiore, Porchiano, Torregentile: 2 per il Centro storico.
Il Comitato resterà in carica 36 mesi dalla sua istituzione e comunque si rinnoverà allo scadere del mandato amministrativo del sindaco. Per essere nominati bisogna aver compiuto il 18esimo anno di età alla data di scadenza del termine per la presentazione delle candidature; essere residenti nel territorio della frazione o area frazionale o area territoriale da rappresentare; non ricadere in alcuna delle cause di ineleggibilità, incandidabilità ed incompatibilità alla carica di consigliere comunale, di cui al capo II Titolo III del D.Lgs. n. 267/2000.
Ad ogni frazione è lasciata l’autonomia di definire termini e modalità (assemblee, libere elezioni, designazione da parte delle pro-loco e/o associazioni locali) con cui individuare i candidati da presentare all’ufficio di segreteria. La prima commissione consiliare esaminerà le candidature provvedendo all’esclusione dei candidati che non risultino in possesso dei requisiti previsti. Entro 30 giorni dalla chiusura del termine per la presentazione delle candidature viene convocato il consiglio comunale per l’elezione dei rappresentanti del Comitato delle frazioni e del territorio che eserciteranno le proprie funzioni gratuitamente, nell’interesse esclusivo della comunità cittadina.
Il Comitato, si spiega ancora, è un organismo consultivo e propositivo al quale spetta, per le specifiche frazioni o aree frazionali o aree territoriali: promuovere un’azione di stimolo e proposta nei confronti dell’amministrazione comunale in relazione alle problematiche territoriali, recependo e supportando le istanze che provengono da cittadini, comitati e associazioni; favorire l’informazione verso i cittadini sulle tematiche amministrative affrontate dalle istituzioni locali che interessino le rispettive comunità territoriali; concorrere ad assicurare, mediante lo strumento della consultazione, un costante collegamento e confronto tra le specifiche realtà presenti sul territorio e l’amministrazione comunale. Maggiori informazioni sul sito istituzionale www.comune.todi.pg.it/it.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy