Sabato 27 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

In Umbria potenziati i trasporti per il Giubileo: ci sono anche nuove corse

La Regione ha ottenuto un finanziamento da 1,3 milioni di euro da parte del Governo

Gabriele Burini

18 Giugno 2025, 09:00

In Umbria potenziati i trasporti per il Giubileo: ci sono anche nuove corse

Il Giubileo in Umbria corre veloce, meglio se su gomma o su rotaia. L’Anno Santo che, secondo le stime farà arrivare nel Cuore Verde almeno 7 milioni di pellegrini, porta un potenziamento dei servizi di trasporto pubblico per i mesi estivi. Ma l’obiettivo chiaro della Regione è di rendere strutturali tutte le novità attivate domenica scorsa e presentate ieri mattina a Palazzo Donini. “Noi abbiamo intercettato 3 milioni per il Giubileo - ha spiegato la governatrice Stefania Proietti - Di questi, 1,3 milioni verranno utilizzati per potenziare i servizi di trasporto su gomma e su ferro in modo da renderli funzionali per turisti e pellegrini. Se l’esperimento funziona, chiederemo che diventi stabile”.
Tre i punti battuti da Proietti: “Potenziamo collegamenti già esistenti, i Link, per lavorare sull’intermodalità”. Poi c’è il tragitto da e verso Roma. Infine, tutti quei collegamenti che non esistevano e che diventano “un grande esperimento di turismo diffuso e di attivazione del sistema Umbria”. Per la governatrice “il 2025 e il 2026 rappresentano un periodo di straordinario afflusso turistico per via del Giubileo, della canonizzazione di Carlo Acutis e gli 800 anni dalla morte di San Francesco. Vogliamo che da Perugia e Terni si possa irradiare un sistema in grado di fare in modo che chi viene in Umbria sia invogliato a rimanere più giorni, mentre chi ci abita sia agevolato nei trasferimenti”.


Ad andare più nel dettaglio dei nuovi servizi sono stati Serafino Lo Piano, amministratore delegato di Busitalia, e Amelia Italiano, direttore regionale Umbria di Trenitalia. “Ci sono 12 linee potenziate, 32 mila corse in più per 2,5 milioni di posti offerti in più che toccheranno 15 città - ha spiegato Lo Piano - Quest’area ha 500 mila cittadini e qui arrivano 2,5 milioni di turisti. L’obiettivo è andare a offrire un servizio di trasporto pubblico locale fondamentale non solo per i ragazzi che vanno a scuola, ma che possa servire anche i turisti”. Aggiunge Italiano: “La presidente Proietti ci ha detto che voleva potenziare al meglio le direttrici che portano in Umbria, in particolare fino a Perugia. Abbiamo sostenuto questa richiesta, il problema riguardava soprattutto i festivi. Così abbiamo potenziato i collegamenti con Roma del 50%, istituendo un treno diretto al mattino che arriva a Roma Termini prima delle 9 anche la domenica, e un ritorno intermedio a metà pomeriggio che colma un buco di oltre tre ore e mezza. I risultati del 15 giugno, senza pubblicità, sono evidenti: il treno del mattino ha registrato oltre 400 persone, il ritorno 300. Il nostro impegno è al servizio di questa bella Regione, meta di pellegrini e turisti da tutto il mondo, migliorando l’accessibilità e garantendo una mobilità più capillare e sostenibile per un servizio a misura di passeggero”.


Collegato da Parigi è intervenuto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Francesco De Rebotti: “Vogliamo trasformare il Giubileo in un Giubileo umbro, ma che coinvolga anche altri territori con i collegamenti Link. C’è un rafforzamento delle coppie di bus andata e ritorno che intercetteranno i treni nelle due tratte Roma/Ancona e Roma/Firenze. Sarà un servizio importante anche per la mobilità interna all’Umbria, perché vogliamo mantenere questo servizio estivo, anche in futuro. Solo inserendo la mobilità sostenibile e integrata al centro della costruzione degli itinerari possiamo trasformare l’Umbria in una meta accessibile, autentica e capace di guardare al futuro”.
De Rebotti ha anche approfittato per parlare delle difficoltàdocumento per chiedere delle soluzioni, perché se vogliamo investire sui trasporti, poi non possiamo far aumentare i tempi di percorrenza”.
L’assessora regionale al Turismo, Simona Meloni, ha quindi spiegato come “turismo e trasporto pubblico locale siano due settori connessi. Il turismo funziona e funziona bene se il trasporto è di supporto e sostegno. Abbiamo Giubileo, canonizzazione di Acutis e gli 800 anni dalla morte di San Francesco, ma non possiamo fermarci qui, dobbiamo continuare anche dopo perché sappiamo bene quanto questo tipo di atteggiamento aiuti e attragga più visitatori, aumenta il numero di giorni di permanenza nelle aree interne e favorisce turismo sostenibile. La nostra prospettiva è quella di un’Umbria lenta ed ecosostenibile. Su questo continueremo a lavorare insieme”.

I SERVIZI CITTA' PER CITTA'
Alessio Cinfrignini, direttore operativo di BusItalia, ha illustrato i servizi previsti.
Potenziato l’Assisi Link con collegamenti più frequenti tra la stazione e il Centro (frequenza di 20 minuti nei feriali di 15 sabato e festivi).
Potenziato il servizio urbano linea A di Orvieto che completa il raggiungimento del Duomo dalla stazione e dalla funicolare.
Todi Link: servizio con bus che collega la stazione Ponte Rio con il centro storico.
Valnerina: potenziamento dei servizi per agevolare il raggiungimento di Norcia e Cascia. Collegamenti ogni due ore tra la stazione di Spoleto e Norcia, tra la stazione di Terni e Cascia, tra Cascia e Norcia.
Gubbio: incremento delle corse tra Perugia e Gubbio con 10 coppie nei feriali, di cui 2 veloci, e 8 nei festivi, di cui 4 veloci; incremento delle corse tra stazione Fossato di Vico e Gubbio con 9 coppie nei feriali e 5 nei festivi.
Città di Castello-Gubbio-Assisi: nuovo collegamento a supporto del Cammino di San Francesco che collega Città di Castello, Umbertide e Gubbio con 4 coppie di corse giornaliere.
Foligno-Bevagna-Montefalco: nuovo collegamento diretto operativo nei festivi con 5 coppie di corse.
Castiglione del Lago: nuovi collegamenti per raggiungere Panicale, Paciano e Città della Pieve dalla stazione di Castiglione del Lago il sabato e i festivi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie