Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Dario Fabbri parla della guerra del commercio con i professionisti dell'Umbria. Appuntamento giovedì 8 maggio a Perugia

L'analista geopolitico interverrà all'incontro organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Odcec) della provincia di Perugia con Confindustria Umbria

Gabriele Burini

05 Maggio 2025, 16:43

Dario Fabbri parla della guerra del commercio con i professionisti dell'Umbria. Appuntamento giovedì 8 maggio a Perugia

Dario Fabbri sarà giovedì pomeriggio a Perugia

Appuntamento di rilievo per professionisti e imprenditori giovedì 8 maggio alle ore 18 nella Sala dei Notari di Perugia, quando è in programma l’incontro pubblico dal titolo “Le guerre del commercio”, promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Odcec) della provincia di Perugia, in collaborazione con Confindustria Umbria. Ospite d’eccezione sarà il giornalista e analista geopolitico Dario Fabbri, volto noto a livello nazionale e direttore della rivista Domino, mensile dedicato alla geopolitica. A introdurre l’incontro saranno Enrico Guarducci, presidente dell’Odcec di Perugia, Simone Cascioli, direttore generale di Confindustria Umbria, e Raoul Ranieri, presidente di Umbria Export. L’iniziativa è sostenuta anche dal Gruppo Financo e dalla Bcc di Spello e del Velino.

“In un periodo nel quale stiamo assistendo ad un ripensamento e forse definitivo abbandono della globalizzazione come modello di crescita per tornare a forme autarchiche protettive – ha spiegato Guarducci – il nostro Ordine si è fatto promotore di questo incontro in collaborazione con Confindustria Umbria, ospitando un analista geopolitico di fama nazionale per dare supporto e risposte ai dubbi e incertezze che stanno condizionando le scelte imprenditoriali”.

Sulla stessa linea Ranieri, che ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per accompagnare le imprese umbre sui mercati esteri: “Le tensioni internazionali e l’instabilità geopolitica rendono necessaria una maggiore preparazione. Per questo abbiamo rafforzato i nostri servizi per l’internazionalizzazione e crediamo che occasioni di confronto come questa siano fondamentali”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie