Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'evento

Marcia PerugiAssisi, la manifestazione per la pace alla prova generale con gli studenti del Volta di Perugia

Catia Turrioni

05 Maggio 2025, 15:51

Marcia per la pace

Prova generale per la marcia PerugiAssisi

Una prova generale della Marcia PerugiAssisi sotto lo slogan "Immagina tutte le persone vivere insieme in pace". Protagonisti, mercoledì 7 maggio, gli studenti e le studentesse dell’Istituto tecnico tecnologico Alessandro Volta di Perugia che daranno vita a una originale manifestazione per la pace, a 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.

 

Così mercoledì 7 maggio, a partire dalle 9.30, i ragazzi e le ragazze si ritroveranno ai Giardini del Frontone di Perugia, il luogo da cui ebbe inizio la Marcia della pace Perugia-Assisi organizzata da Aldo Capitini, per riflettere sulla “terza guerra mondiale” tante volte denunciata da Papa Francesco e sulle cose che possiamo fare per costruire la pace.

 

Sarà una prova generale della Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità del prossimo 12 ottobre.

 

Il programma prevede la rievocazione della prima Marcia Perugia-Assisi, il ricordo della tragedia e delle vittime della Seconda Guerra Mondiale e di tutte le guerre in corso, appelli per la pace, testimonianze, riflessioni, letture, poesie e canzoni. 

 

L’iniziativa è parte del Festival della pace e della Settimana Civica in programma dal 25 aprile al 9 maggio 2025 all’insegna dell’appello di Papa Francesco “Disarmiamo le parole per disarmare le menti e disarmare la terra”.

 

Assieme agli studenti e alle studentesse del Volta, interverranno: Erica Boschiero, cantautrice; Massimiliano Presciutti, Presidente della Provincia di Perugia; Lucia Maddoli, Consigliera comunale delegata alla pace del Comune di Perugia; Aldo Peverini, partecipante alla Marcia PerugiAssisi del 1961; Antonietta Alonge, vicepresidente Associazione Borgo Bello; Fabiana Cruciani, dirigente scolastica dell’Istituto Tecnico Tecnologico Alessandro Volta di Perugia; Flavio Lotti, presidente della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace.

 

La manifestazione è promossa dalla Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della pace e dall’Istituto Tecnico Tecnologico Alessandro  Volta di Perugia insieme alla Rete nazionale delle scuole per la pace, al coordinamento nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, al Centro Diritti Umani Antonio Papisca e Cattedra Unesco Diritti Umani, Democrazia e Pace dell’Università di Padova e alla Rete delle Università Italiane per la Pace (RUniPace).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie