Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia, scoperte due false opere di Alberto Burri: sequestrate prima dell'immissione in commercio

il falso burri

Tra le operazioni portate a termine dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Perugia, nel corso del 2023, quella che ha tolto dal mercato dei falsi Burri. Nel settembre 2023 a Perugia e Napoli, in collaborazione con la Fondazione palazzo Albizzini - Collezione Burri, a conclusione di una articolata indagine, sono state sequestrate due opere polimateriche abilmente contraffatte, per le quali era stata richiesta l'autentica da parte di ignari possessori che le avevano acquistate senza alcuna certificazione di garanzia. L'inchiesta ha portato all'individuazione a Napoli dei falsi dell'autore e sequestrata l'attrezzatura e le certificazioni già pronte per l'immissione in commercio di altre opere analoghe. "Erano pronte per essere immesse nel commercio, due opere falsamente attribuite al celebre artista tifernate Alberto Burri: grazie all'attività del Nucleo carabinieri tutela patrimonio culturale di Perugia è stato individuato l'autore e i falsi sono stati sequestrati". E' quanto si legge in una nota della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri.

Francesca Marruco, classe 1980, giornalista professionista è redattrice al Corriere dell'Umbria. Si occupa principalmente di cronaca nera e giudiziaria. Dalla pandemia in poi, che ha costretto tutti ...