Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia, eroina, cocaina e la micidiale droga Blue Punisher. Bloccato traffico da 1 milione di euro

maxi sequestro droga

Blitz antidroga dei carabinieri a Madonna Alta, Perugia. Sequestrati 3kg tra eroina e cocaina e 1000 pasticche di un nuovo micidiale tipo di ecstasy, che si chiama Blue Punisher. Arrestati due uomini, un francese di 59 anni e un nigeriano di 35. I militari hanno avviato le indagini dopo le segnalazioni di alcuni residenti del quartiere, iniziando a monitorare un appartamento in particolare. E' stata notata un'auto con targa francese avvicinarsi alla palazzina. Il conducente, parcheggiato il veicolo, non è sceso dall'abitacolo fino all'arrivo di un'altra persona, uscita dall'abitazione. Gli investigatori, intuendo il possibile scambio di droga, sono intervenuti bloccando i due individui. E' scattata la perquisizione personale e dell'auto. Rinvenuti, all'interno di un contenitore, buste di plastica con 205 ovuli per un peso complessivo di oltre 3 kg, soprattutto eroina. Uno degli involucri conteneva 1000 pasticche di colore blu. Era metanfetamina, conosciuta come Blue Punisher. La sostanza è balzata nelle cronache internazionali a seguito di decessi tra giovanissimi provocati in estate. Ad oggi, è considerata la droga sintetica più pericolosa, la pasticca "più forte al mondo", contenente 5 volte il principio attivo di quelle presenti nel commercio illegale. La pasticca è riconoscibile dal logo del teschio, come quello dell'antieroe Marvel The Punisher. I primi sequestri della sostanza sono avvenuti a Roma alla fine dell'estate. Quello effettuato a Perugia "rappresenta forse il più consistente sequestro eseguito sul territorio nazionale della nuova micidiale droga" scrivono i carabinieri nella nota. Una volta tagliata l'eroina e la cocaina avrebbero prodotto oltre 20 mila dosi, per un valore su piazza di circa 1 milione di euro. I due uomini sono stati arrestati e condotti al carcere di Capanne. In corso le indagini per individuare la rete di distribuzione dell'ingente quantitativo di droga, verosimilmente destinato a rifornire la città ma anche le regioni limitrofe.