Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

UMBRIA

Fine vita, Laura Santi annuncia: "Ce l'abbiamo fatta. Raggiunte 3 mila firme per la proposta di legge regionale"

"La battaglia continua a livello nazionale: se il testo base del governo diventasse legge io non avrei mai avuto il via libera per il suicidio assistito"

Andrea Pescari

09 Luglio 2025, 14:54

Fine vita, Laura Santi annuncia: "Ce l'abbiamo fatta. Raggiunte 3 mila firme per la legge regionale"

Oltre 3 mila cittadini e cittadine residenti in Umbria hanno firmato la proposta di legge elaborata dell'Associazione Luca Coscioni sul suicidio assistito, Liberi Subito. Un risultato ottenuto in meno della metà del tempo a disposizione: la campagna infatti è partita il 15 maggio scorso e proseguirà per raccogliere anche le firme di sicurezza. 

Ad annunciarlo in un video Laura Santi, giornalista perugina, malata di sclerosi multipla, consigliera generale dell’Associazione Luca Coscioni, che ha dovuto attendere 3 anni per ottenere il via libera dalla ASL per poter accedere alla morte volontaria assistita: "Ce l'abbiamo fatta, abbiamo raggiunto le 3.000 firme necessarie per la nostra proposta di legge regionale Liberi Subito in Umbria, che consente di regolamentare tempi e modalità di accesso al suicidio medicalmente assistito per chi già è nelle condizioni sancite dalla Corte Costituzionale. Questo significa che se noi riusciamo a far approvare questa legge non ci saranno più altre Laura Santi costrette a subire un calvario di tre anni per vedersi riconosciuto un diritto, il diritto di morire. Vi devo dire anche che la nostra raccolta firme continua, perché più firme amici abbiamo, più siamo forti in Consiglio Regionale”. Qua i tavoli in programma per le prossime settimane: inumbria.liberisubito.it/

La campagna per le leggi di iniziativa popolare Liberi Subito ha portato all’approvazione della legge regionale in Toscana che, sebbene sia stata impugnata dal Governo, è operativa in attesa della Corte costituzionale e non influisce in nessun modo  sull’applicazione della sentenza Cappato della Corte direttamente applicativa su tutto il territorio. 

Laura Santi si esprime poi sul testo base approvato dalla maggioranza in attesa di essere discusso il 17 luglio: “Oggi ci attende una sfida ancora più grossa. Io sono molto preoccupata, dovete sapere e lo sapete in molti, che il Governo ha presentato una legge in tema di fine vita, che veramente ha intenzione sotto sotto di cancellare anche diritti già esistenti. Se passasse quel disegno di legge governativo, io non avrei mai avuto questo diritto, ma neanche tante altre persone in condizioni mie o forse anche peggiori, io spero che sosterrete tutti la nostra proposta alternativa, la legge d'iniziativa popolare eutanasia legale, che tra l'altro, amici, consentirebbe non solo l'autosomministrazione del farmaco, ma pensate a chi è completamente tetraplegico come me, ma magari anche non può muovere la bocca, consentirebbe anche un aiuto medico da parte del medico, appunto da parte della persona che assiste il sanitario. Questa sarebbe una rivoluzione. Io vi invito a firmare online e vi invito a seguire i lavori parlamentari. Io spero che ci siano veramente dei parlamentari di buon senso, che possano opporsi a questo DDL governativo a cui non interessano i diritti delle persone. Sarà una lotta lunga. Io non so se vedrò veramente la fine di questa lotta, però confido nelle persone di buon senso, confido nella forza delle persone che mi sono state accanto in questi anni, gli amici dell'associazione Coscioni, che fanno una cosa semplicissima, amici. Cercano di far prevalere in Italia le ragioni della libertà, nient'altro”.

Nel video messaggio Laura Santi dà appuntamento al prossimo Congresso dell’Associazione Luca Coscioni che si terrà ad ottobre proprio in Umbria, a Orvieto: "E di questa libertà, come di tutte le altre libertà individuali e dei diritti civili, si parlerà a Orvieto quest'anno, perché il congresso nazionale dell'associazione Luca Coscioni, si terrà proprio a Orvieto, nella terra di Luca Coscioni, oltre che la mia naturalmente, il 3, 4 e 5 ottobre. Amici, che dire, non mancate!"

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie