Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il tempo

San Silvestro, “nebbie nelle valli e banchi di nubi basse”. Occhio alla notte di Capodanno in Umbria soprattutto per chi è alla guida

Le previsioni meteo per il 31 dicembre 2024 che invitano alla cautela per chi si muove in auto: così si verificherà il cambiamento del tempo il primo gennaio 2025 secondo gli esperti

Ambra Costanzi

30 Dicembre 2024, 17:31

La nebbia si posa sull'Umbria, temperature minime in calo: le previsioni di martedì 29 ottobre secondo 3B Meteo

Nebbie e nubi basse sull'Umbria annunciate nella notte fra il 31 dicembre 2024 e il primo gennaio 2025

San Silvestro, ultimo giorno dell’anno di un 2024 che lascia spazio al 2025 tra cene, balli, canti. Poi molta gente in strada, spostamenti in auto e rientro a casa all’alba del primo gennaio (almeno per molti giovani).

Uno sguardo alle previsioni del tempo va dato e quelle che riguardano l’Umbria – ma anche altre città d’Italia -  invitano alla cautela.

Questo anche se non è annunciata pioggia, tantomeno meno neve, ma un fenomeno da non sottovalutare quando si è alla guida: le nebbie. Nebbie e banchi di nubi basse, sono infatti annunciate per martedì 31 dicembre.

Il sito specializzato Umbria meteo, indica proprio una situazione atmosferica che cambia fra il 31 dicembre 2024 e il primo gennaio 2025.

“A cavallo tra il 31 dicembre 2024 ed il 1° gennaio 2025 l'attuale aria secca (che ci regala splendidi tramonti ed albe) sarà sostituita da aria più umida proveniente da sud ovest che preannuncerà l'arrivo di una prima perturbazione atlantica”, specifica il sito. Ma questa arriverà più avanti.

Quindi attenzione alle nebbie che si traduce in attenzione perché la visibilità sarà scarsa in aggiunta alla mancanza di luce. “Già da domani martedì 31 dicembre assisteremo ad un progressivo aumento di nebbie nelle valli e banchi di nubi basse, ad iniziare dai rilievi montuosi e dai settori settentrionali dell'Umbria”, spiega Umbria meteo che aggiunge dell’altro sulle temperature. “Aumenteranno le temperature minime nelle valli e diminuiranno in collina e montagna, mentre le massime diminuiranno un po' ovunque per la diminuzione del soleggiamento”.

Le piogge in Umbria sono annunciate poi nel fine settimana, segnatamente da venerdì 3 gennaio. Quindi calo termico in attesa di sapere che cosa ci riserverà domenica 5 lunedì 6 gennaio (giorno dell’Epifania).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie