Attualità
Appena concluse con il consueto successo la Festa di San Pietro del terziere Castello e, pochi giorni prima, l'Infiorata di San Luigi Gonzaga del terziere Casalino, anche l'estate di Città della Pieve è entrata nel vivo grazie a un ricco cartellone di appuntamenti ed eventi. Un articolato e denso programma di iniziative pensate per turisti e residenti, diffuso dall'amministrazione comunale con una apposita campagna promozionale e che copre tutta la stagione 2025-2026. Come detto, le ultime settimane sono state caratterizzate dalle atmosfere medievali e rinascimentali tipiche di tutti gli eventi organizzati dai terzieri pievesi che, come sempre, attirano ogni sera centinaia di persone grazie anche alla rinomata cucina delle taverne.
Ma c'è molto di più. A partire dal Green Music Festival in programma da questo venerdì per poi proseguire con la Festa della trebbiatura nella frazione di Ponticelli, dall'11 al 13 e dal 18 al 20 luglio. Per gli amanti della musica classica, il 26 luglio al Teatro degli Avvaloranti si terrà il concerto Terre di Siena con l'esibizione di Sarah Christian, Clara-Jumi Kang, Daishin Kashimoto e Seohyun Kim al violino; Lise Berthaud alla viola; Maximilian Hornung, Tim Park al violoncello; Lucille Chung e Sunwook Kim al pianoforte; il tenore Mark Padmore; Radek Baborák al corno. Poi spazio allo sport con la Festa della polisportiva Pievese dal primo al 10 agosto. E sarà proprio agosto il mese più "caldo" dell'estate pievese con tre importanti eventi di cui il più atteso e sentito è da sempre il Palio dei terzieri in programma quest'anno dall'11 al 24 agosto. Ma ancor prima c'è la ormai tradizionale Notte Verde Bianca e Rossa, sabato 2 agosto, e la novità del Wine Music Green Festival, alla sua seconda edizione, che si terrà nel weekend dall'8 al 10 agosto: un evento dedicato al mondo del vino, con degustazioni libere e guidate, tour d'arte, musica e incontri con tematiche green. Come detto, sarà poi la volta del Palio dei terzieri – probabilmente l'evento più tradizionale, caloroso e partecipato dalla popolazione di tutto il Trasimeno – con due settimane di passione e tensione, ma anche di grande festa e gioia, tra rievocazioni, momenti culturali e di gioco, buona cucina e tanto altro. La stagione estiva si concluderà il 7 settembre con la Giornata della promozione sportiva.
"È il momento perfetto per iniziare a sognare il tuo viaggio a Città della Pieve per la stagione 2025-2026 – annuncia il Comune pievese –. Scopri i nostri eventi, respira la bellezza e lasciati sorprendere da una città che è sempre poesia".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy