Mercoledì 17 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il blitz

Terni, guida sotto l'effetto di droga. Denunciato dai carabinieri un rider di 28 anni. Era positivo alla cocaina

L'attività dei militari dell'Arma si inserisce nell'ambito dei controlli su una zona, San Biagio a Cesi, che è teatro sia di attività di spaccio di droga che di periodici blitz da parte delle forze dell'ordine

17 Settembre 2025, 20:33

terni carabinieri rider denuncia

La sede del comando provinciale dei carabinieri di Terni

Un rider 28enne di Terni è stato denunciato per guida sotto l’influenza di stupefacenti dai carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Terni. Il giovane è stato fermato nei giorni scorsi nella zona di San Biagio di Cesi - nota per la frequentazione da parte di spacciatori e relativi clienti - mentre in sella alla propria moto, con tanto di borse termiche piene di cibi da consegnare, usciva da una strada di campagna. Fermato e controllato, il 28enne è risultato gravato da precedenti di polizia – già sottoposto alle misure dell’avviso orale e alla libertà vigilata – che hanno spinto i militari dell’Arma a verifiche più approfondite.

Una volta perquisito, nel portafogli il rider aveva una dose di cocaina. Sottoposto a test salivare, è risultato positivo allo stesso stupefacente, ma ha rifiutato di effettuare i controlli di secondo livello in ospedale. Per questo è stato denunciato a piede libero con ritiro della patente – inviata in Prefettura per le determinazioni di competenza – e sequestro del motociclo ai fini della confisca.

Il possesso della droga gli è costato la segnalazione come assuntore e, infine, la situazione è stata portata anche all’attenzione del magistrato di sorveglianza: la normativa, in merito all'assunzione di stupefacenti, è ancora più stringente per chi è sottoposto a libertà vigilata.

L'attività dei carabinieri si inserisce anche nell'ambito dei controlli su una zona, San Biagio a Cesi, che è teatro sia di attività di spaccio di droga - in particolare nei boschi circostanti - che di periodici blitz da parte delle forze dell'ordine. Anche sulla scorta delle richieste dei residenti, spesso provati da frequentazioni per nulla raccomandabili e connesse ad un contesto di piccola criminalità diffusa e degrado.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie