Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora
Radio Corriere dell'Umbria
LIVE

LIVE

logo radio

L'operazione

Terni, scatta il blitz antidroga della polizia. Nel mirino i covi dei pusher nascosti in mezzo ai boschi

Analoghe attività di controllo del territorio saranno ripetute anche nel corso dei prossimi giorni. Il personale della Questura è entrato in azione a Cesi dopo le numerose segnalazioni ricevute dai cittadini

Antonio Mosca

04 Agosto 2025, 21:24

terni controlli spaccio droga

Controlli a tappeto della polizia a vocabolo San Biagio nei pressi di Cesi

Ancora un servizio straordinario di controllo in vocabolo San Biagio, alle porte di Cesi, una zona da tempo segnalata per episodi di spaccio di droga. Numerose le segnalazioni dei cittadini relative a pusher stranieri che avrebbero scelto quel posto, in mezzo ai boschi, per stare lontano da occhi indiscreti.

L’operazione, finalizzata alla prevenzione e al contrasto dell’attività di spaccio in zone extraurbane, è stata condotta lunedì 4 agosto dalla Questura di Terni sotto la direzione del commissario Luca Valentini, con il supporto operativo di diversi equipaggi della polizia e, in particolare, del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche con sede a Perugia.

Nel corso del servizio, che ha interessato in modo capillare l’intera area boschiva e le vie di accesso alla zona, non sono stati individuati soggetti sospetti né trovate sostanze stupefacenti. Tuttavia, l’attività ha permesso di accertare la presenza di bivacchi abusivi, presumibilmente utilizzati come punti di appoggio da parte di persone dedite ad attività illecite.
In mezzo ai bivacchi, nascosti nella folta vegetazione, sono state rinvenute diverse tende da campeggio, batterie per auto utilizzate per fornire energia elettrica, ma anche altri oggetti idonei a garantire una permanenza stabile nel luogo. Tali elementi, secondo gli investigatori, confermano l’utilizzo dell’area come base logistica per attività potenzialmente illegali.
Il materiale è stato prontamente recuperato e rimosso dal personale di Asm Terni.

L’operazione si inserisce nel quadro delle attività di controllo straordinario disposte dal questore Michele Abenante con l’obiettivo di garantire sicurezza e legalità anche nelle zone periferiche e rurali. Analoghe attività verranno ripetute nei prossimi giorni, in collaborazione con le altre forze di polizia e con il supporto dei reparti specializzati, per continuare a monitorare il territorio provinciale e contrastare fenomeni di illegalità diffusa.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie