Il blitz
L'operazione antidroga è stata condotta dai carabinieri
Ancora guai per due giovani albanesi arrivati a Terni con un visto turistico. Il primo, un 19enne, è stato denunciato per detenzione a fini di spaccio di droga mentre il secondo, che ha 22 anni, è stato arrestato dai carabinieri per lo stesso reato.
Nel primo pomeriggio di giovedì 4 settembre una pattuglia della sezione radiomobile, in via del Centenario, ha intercettato un autoveicolo, poi risultato a noleggio, con a bordo un 19enne albanese, incensurato e presente sul territorio nazionale come turista. Ma una volta sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di 37 involucri di cocaina per un peso complessivo di circa 18 grammi. E così per lui è scattata la denuncia a piede libero.
3 photos
Nella prima serata, invece, un’altra pattuglia dello stesso reparto dell’Arma ha controllato in viale Centurini un Suv, sempre a noleggio, condotto da un 22enne albanese, anch’egli entrato in Italia con un visto turistico, ma già gravato da un recente precedente specifico. Dopo averlo perquisito e passato al setaccio l’auto, i militari hanno sequestrato 23 confezioni di cocaina, per un peso complessivo di circa 15 grammi, e 3 dosi di hashish da un grammo ciascuna. Tutta la droga era stata nascosta all’interno del bracciolo dello stesso Suv noleggiato.
I carabinieri gli hanno sequestrato anche quasi mille euro in banconote di piccolo taglio, ritenute provento dell’attività di spaccio. Il giovane è stato tratto in arresto in flagranza di reato e trattenuto in una camera di sicurezza in attesa del rito direttissimo che si è svolto venerdì 5 settembre. Il giudice, nel convalidare l’arresto, ha disposto nei confronti del 22enne il divieto di dimora nel Comune di Terni.
Al momento del controllo il giovane albanese è stato anche sottoposto al test salivare antidroga, che ha dato esito positivo in relazione all’assunzione di cannabinoidi, metamfetamine e cocaina. Il 22enne ha poi rifiutato gli accertamenti di secondo livello, motivo per il quale è stato denunciato per guida sotto l’influenza di stupefacenti con il contestuale ritiro della patente di guida.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy