Mercoledì 17 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il caso

Terni, insulta e aggredisce l'ex compagna e poi si nasconde a casa della madre. Trovato dai carabinieri grazie al braccialetto elettronico

La vittima ha riferito che, nei giorni scorsi, l’ex aveva già tentato di entrare a casa sua utilizzando una copia delle chiavi in suo possesso

Antonio Mosca

22 Luglio 2025, 13:08

stalking terni arresto carabinieri

A Terni è ancora allarme stalking

Un uomo dominicano di 41 anni, pregiudicato, è stato arrestato a Terni per violazione del divieto di avvicinamento nei confronti della sua ex convivente di 33 anni. Domenica 20 luglio, l’uomo ha preso a calci la porta di casa della donna, minacciandola di sfondarla. Quando la donna ha aperto la porta, spaventata, lui l'ha afferrata per il collo, insultata e schiaffeggiata, quindi è fuggito rifugiandosi a casa della madre in attesa che la situazione si calmasse. Il tempestivo intervento dei carabinieri, allertati dall’attivazione del braccialetto elettronico antistalking indossato dall’uomo, ha permesso di bloccarlo pochi minuti dopo.

L’allarme scattato tramite il sistema gps integrato nel braccialetto ha consentito ai militari della sezione radiomobile e alla squadra volante della Questura di intervenire in tempo reale. Successivamente gli agenti hanno monitorato gli spostamenti dell’uomo, rintracciandolo vicino all’abitazione della madre, dove è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari in attesa di convalida.

La vittima ha riferito che, nei giorni precedenti, l’ex aveva già tentato di entrare a casa sua utilizzando una copia delle chiavi, in suo possesso senza riuscirci soltanto grazie al chiavistello interno della porta. Fortunatamente, in questa occasione non ha riportato lesioni. Lunedì 21 luglio si è svolta l’udienza per direttissima presso il Tribunale di Terni: il giudice ha confermato l’arresto e ha disposto la misura cautelare con il braccialetto elettronico.

Questo caso sottolinea l’importanza delle tecnologie di prevenzione nella lotta alla violenza di genere. Il braccialetto elettronico antistalking è un dispositivo innovativo che, grazie al gps, avvisa in tempo reale sia la vittima sia le forze dell’ordine in caso di violazione del divieto di avvicinamento, consentendo interventi rapidi e salvaguardando la sicurezza delle persone offese. L'uso crescente di questi strumenti evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine e della giustizia nel contrasto concreto allo stalking e agli abusi domestici.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie