Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

terni

Anziana sfregiata e rapinata in casa: l'indagato è accusato anche di aver picchiato la ex

Il fratello dell'indagato avrebbe detto di averlo visto uscire la notte dell'aggressione all'anziana

Francesca Marruco

15 Maggio 2025, 07:19

Terni, insegnante in pensione accoltellata: la procura apre fascicolo contro ignoti per rapina aggravata e lesioni con sfregio del viso

Il neo maggiorenne accusato di avere sfregiato - forse con un cacciavite o un taglierino - l’anziana vicina di casa il 7 gennaio scorso, è stato arrestato due settimane fa non solo con l’accusa di stalking nei confronti della fidanzata. Il ragazzo infatti - assistito dall’avvocato Alberto Catalano - deve rispondere anche dell’accusa di lesioni. Secondo quanto emerge, avrebbe “afferrato per i capelli” la fidanzatina minorenne - che a sporgere denuncia era andata col papà - l’avrebbe “colpita” e “fatta cadere a terra”. Un’aggressione che alla minore è costata dieci giorni di prognosi. Un’aggressione che, pur facendo parte di un diverso fascicolo, non può non influire anche solo come annotazione riguardante un soggetto potenzialmente violento.

Al giovane - a cui il gip di Terni ha concesso i domiciliari con braccialetto elettronico 48 ore fa dopo l’iniziare trasferimento in carcere - viene anche contestato di avere perseguitato la fidanzatina prima che lei mettesse fine alla loro relazione, presentandosi spesso a casa sua e cercandola al telefono. Secondo quanto emerge, il 18enne ha risposto al gip in sede di interrogatorio di garanzia e fornito la sua versione dei fatti, che in qualche modo deve aver fatto ritenere al giudice che i domiciliari con braccialetto, e non il carcere, fossero sufficienti. Intanto ieri mattina l’incidente probatorio in programma al tribunale dei Minori nell’ambito dell’inchiesta sulla rapina e la brutale aggressione all’anziana ex insegnante, Paola Ferri, di cui il ragazzo è accusato, è stato rinviato per un difetto di notifica. A quanto pare, il fratello del ragazzo indagato, la cui testimonianza era appunto attesa ieri mattina, non avrebbe ricevuto la notifica dell’incidente probatorio, che è stato quindi rinviato alla fine del mese.


A chiedere di ascoltare con la formula dell’incidente probatorio il fratello minore del giovane indagato, era stato il procuratore dei Minori, Flaminio Monteleone. Secondo la procura infatti il 17enne, che è già stato sentito come persona informata sui fatti dai carabinieri e ha rinunciato ad avvalersi della facoltà di astensione per i prossimi congiunti, potrebbe essere influenzato dai familiari che già in passato avrebbero tentato di farlo. Secondo quanto quanto emerso infatti la madre una volta gli avrebbe detto di non tornare a casa perché c’erano i carabinieri e uno zio di non parlare con loro. Ma cos’ha di così importante da dire o non dire questo ragazzo? Tutto quello che sa sulla notte tra il 6 e il 7 gennaio scorso, quando l’anziana veniva massacrata da qualcuno che la colpiva al volto con ferocia, provocandole ferite per cui ha avuto bisogno di oltre 100 punti di sutura e tentava di soffocarla con un cuscino, prima di sfilarle dalle dita, solo quando lei si era svegliata, la sua fede e quella del marito defunto. In parte, in realtà, lo ha già detto ai carabinieri: ai militari avrebbe raccontato che quella notte ha visto il fratello maggiore - accusato di rapina aggravata e lesioni - uscire due volte dalla loro comune camera da letto dopo le cinque di mattina. I magistrati però, oltre a voler eventualmente cristallizzare prima possibile dichiarazioni che potrebbero essere molto utili alla indagini, vogliono vagliarne anche l’attendibilità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie