L'iniziativa
Due giorni di confronto al PalaSì! di Terni sul futuro dell'università
Oggi, mercoledì 25 giugno, e domani, giovedì 26 giugno, alle ore 17.30, presso il salone Bazzani del PalaSì! di Terni, si svolgerà l’evento Terni universitaria. La due giorni, organizzata dalle Associazioni PalaSì! Culture & Eventi e Io Sono Una Persona Per Bene, ha l'obiettivo di aprire un confronto aperto e partecipato sul presente e futuro del polo universitario ternano, alla luce della nomina del nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Perugia.
"Le tematiche centrali dell'incontro - spiegano gli organizzatori - riguarderanno la mission dell'Università nel territorio, i servizi agli studenti, la vocazione scientifica e industriale del polo ternano, la proposta di nuovi Dipartimenti, l’attrattività e l’internazionalizzazione del polo, la digitalizzazione.
I dialoghi coinvolgeranno una vasta gamma di partecipanti tra cui rappresentanti istituzionali, docenti, studenti, imprese, sindacati, enti culturali, intellettuali e cittadini, con l’interazione partecipativa già collaudata e garantita dal PalaSì! di Terni.
L’evento, si propone di valorizzare le vocazioni locali e favorire la nascita di una vera identità accademica del polo ternano, allo scopo di rafforzare il legame tra il territorio e l’università".
Introdurrà i lavori Sauro Pellerucci, dell'associazione PalaSì!. L'iniziativa sarà coordinata da Marco Sciarrini, dell'associazione Is1pxb.
Oggi, mercoledì 25 giugno, interverranno: Viviana Altamura, assessore comunale ad Università, Ricerca e Formazione, l'assessore regionale allo Sviluppo Economico Francesco De Rebotti, Fabio Santini, presidente del Dipartimento di Economia di Terni-Unipg, Giocondo Talamonti, dell'associazione Terni Città Universitaria, Lorenzo Ranocchiari, già rappresentante degli studenti Unipg a Terni, Davide Lazzari, psicologo, Carlo Befani, presidente di Umbria Energy, Deancesco Neri, dell'associazione Isupxb, Francesco Fioretti, del Museo Hydra, e Federico Montesi, di Energy Solutions.
Domani, giovedì 26 giugno, sarà la volta invece dei seguenti relatori: Michela Bordoni, assessore comunale alla Cultura, Sergio Cardinali, assessore comunale allo Sviluppo Economico, la consigliera regionale del Pd, Mariagrazia Proietti, Giuseppe Croce, del Dipartimento di Economia e Diritto de La Sapienza di Roma, Claudio Cipolla, segretario generale Cgil Terni, Massimo Moriconi, di Federmanager, Franca Nesta, direttrice della Bct, Tiziana Laudadio, docente del liceo Galilei, Luciana Leonelli, dirigente scolastica del liceo Donatelli, Pierluigi Bonifazi, dell'associazione Umru, ed il regista Folco Napolini.
Info e contatti: info@palasi.it o contattando il numero 3427522338.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy