Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TERNI

Ultima giornata al Festival dell'Editoria e del Giornalismo Emergente: arriva Massimo Giletti

28 Marzo 2025, 23:47

Ultima giornata al Festival dell'Editoria e del Giornalismo Emergente: arriva Massimo Giletti

Il Festival dellEditoria e del Giornalismo Emergente (FEGE) entra nel vivo e sabato 29 marzo accoglierà uno degli ospiti più attesi: Massimo Giletti, tra i volti più rappresentativi del giornalismo televisivo italiano, che sarà protagonista della sessione pomeridiana al PalaSì! con un talk esclusivo e la consegna del Premio Oliviero Beha.

Giletti, con la sua lunga carriera tra inchieste coraggiose, approfondimenti politici e battaglie per la verità, rappresenta un giornalismo che non ha paura di porre domande scomode e accendere il dibattito pubblico su temi cruciali per la società.

Conosciuto per l’approccio diretto e per la capacità di raccontare temi complessi in modo accessibile, ha costruito un forte legame con il pubblico, diventando voce di chi spesso non ne ha. Dall’esperienza in RAI a Non è lArena, il suo lavoro ha sempre mirato a mettere in discussione i poteri forti, portando all’attenzione dell’opinione pubblica argomenti spesso ignorati dall’informazione mainstream.

La sua partecipazione al FEGE 2025 rafforza lidentità del festival come laboratorio di idee, luogo di confronto e crescita, non solo per gli addetti ai lavori ma per tutto il pubblico, in particolare per le nuove generazioni.

"Massimo Giletti incarna il coraggio e la passione del giornalismo dinchiesta - sottolinea Sauro Pellerucci, promotore del festival e presidente di Io Sono Una Persona Per Bene -. Cambia sapientemente il registro espressivo per raggiungere chiunque debba preoccuparsi per il bene comune. La sua presenza al FEGE è un’occasione preziosa per riflettere sulla libertà di stampa e sulla responsabilità sociale dei media, temi più attuali che mai".

Il FEGE 2025, che si svolge tra il PalaSì! e la Biblioteca Comunale di Terni (BCT), coinvolge attivamente anche gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il PalaSì!, sede della Pagine Sì! S.p.A. – digital human company fondata da Pellerucci – si conferma ancora una volta spazio di dialogo tra impresa, cultura e società, in un progetto che guarda al futuro del territorio.

Con il FEGE, Terni si posiziona come punto di riferimento per un giornalismo innovativo, etico e vicino alle comunità, offrendo un’occasione concreta per stimolare pensiero critico, confronto e partecipazione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie