Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il caso

Terni, Rfi replica al comitato di Cospea: "Segnale rosso al passaggio a livello e nessun rischio per gli automobilisti"

Rete ferroviaria italiana ricostruisce la vicenda e sostiene che non ci sono stati problemi per la sicurezza dei cittadini

11 Giugno 2025, 12:23

treni passaggio livello terni

Rfi risponde alle critiche sul passaggio a livello di Cospea alta

Nessun rischio e nessuna tragedia sfiorata, ma un comportamento scorretto dell’automobilista che trasgredisce le regole del Codice della strada”. Arriva la replica di Rfi (Gruppo Fs) sulla vicenda segnalata dal comitato del quartiere Cospea Alta, a Terni, relativamente a quanto accaduto domenica 8 giugno nella zona. Nella nota del comitato si parlava di una tragedia sfiorata: “Le sbarre del passaggio a livello - spiegava il presidente Marcello Giovanetti – si sono alzate e il semaforo si è spento, le auto hanno iniziato a passare, invece è transitato il treno e solo per un caso non è successo il peggio”.

Ora dunque la precisazione di Rfi che spiega la propria versione: “Il treno ha impegnato il passaggio a livello di Cospea con le sbarre regolarmente chiuse e con il segnale lato strada disposto al rosso. Il treno procedeva a velocità ridottissima, circa 4 chilometri orari, a causa di un'anomalia segnalata dai sistemi di sicurezza; la procedura di riapertura delle sbarre è iniziata lentamente solo quando il treno già stava transitando sul passaggio a livello e il segnale stradale è rimasto comunque rosso fino al passaggio completo del convoglio.

Poco prima del passaggio a livello in questione – prosegue Rfi - c’è un altro passaggio a livello dove, a pochi passi, è stato aperto un cantiere edile non di Rfi, gli operai hanno agganciato una rete delimitante al paletto a forbice che ospita le sbarre quando queste si chiudono e questo ha intralciato la sbarra che è rimasta impigliata nella rete, provocando un’anomalia subito rilevata e segnalata dai sistemi di sicurezza che controllano la linea e che hanno disposto al rosso tutto i segnali del tratto di linea ferroviaria.

I sistemi di sicurezza e di controllo della circolazione hanno rilevato l'anomalia e il Dco, Dirigente centrale operativo, ha disposto la marcia a vista al treno in questione, ovvero la marcia a passo d’uomo. Ribadiamo – rimarca Rfi - che il treno ha impegnato il passaggio a livello di Cospea con le sbarre regolarmente chiuse e con il semaforo lato strada disposto al rosso, cosa che impedisce il transito ai veicoli stradali così come disposto dall’articolo 147 del Codice della strada”.
Rfi ha già provveduto a denunciare il cantiere edile che ha attaccato la rete.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie