Mercoledì 24 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il progetto

Terni, realtà virtuale aumentata contro le dipendenze. Appuntamento in Bct con la Comunità Incontro

L'iniziativa coinvolge anche la Prefettura e l'Ufficio scolastico territoriale. Durante l'incontro saranno utilizzati dei visori

Antonio Mosca

27 Maggio 2025, 10:34

realtà virtuale aumentata terni

Si parla di realtà virtuale aumentata in Bct

La Prefettura di Terni, l’Ufficio scolastico territoriale di Terni e la Comunità Incontro di Amelia insieme contro le dipendenze. L'appuntamento è per le ore 9 di venerdì 30 maggio in Bct con i saluti iniziali e l'introduzione alla mattinata di sensibilizzazione a cura dell’Ufficio scolastico territoriale di Terni.

A seguire, saluti istituzionali delle autorità presenti in sala. Alle 9.30 Martina Nicolasi, coordinamento e supervisione Comunità Incontro Ets, presenterà e modererà il dibattito su Comunità Incontro Ets, storia e mission comunitaria e ci sarà la proiezione di un video istituzionale. A seguire, Caterina Carosi, psicologa della Comunità Incontro, si soffermerà sugli effetti e le conseguenze della cannabis e cenni sulle dipendenze comportamentali insieme a Francesca Valentini, psicoterapeuta della Comunità Incontro, ed a Martina Nicolasi con la la testimonianza diretta da parte di alcuni ospiti impegnati nel percorso di recupero.

Interverrà Sara Venturi, psicologa Comunità Incontro, con la presentazione del Gruppo di ascolto “Rifugio Sole” sito in piazza della Pace, a Terni. Alle 10.30 Francesca Valentini, psicoterapeuta Comunità Incontro, parlerà della divulgazione dei progetti di prevenzione finanziati dal dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri Meet Life e Meet Me Up; esperienze immersive, tramite la realtà virtuale aumentata, di ambienti a rischio, osservabili tramite visori Vr. é prevista anche la presentazione della linea dedicata “Mai solo”.

Alle 11.30 dibattiti e brain storming moderati dagli operatori presenti durante l’intervento, relativamente a domande, feedback su tematiche specifiche e sulle storie di vita ascoltate.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie