Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il caso

Terni, riunione in Comune sulla vertenza Gls. Sindaco ed assessore incontrano i lavoratori in sciopero

L'assessore Cardinali promette di farsi portavoce nei confronti della dirigenza nazionale della Gls dello stato di profonda preoccupazione sulla vicenda da parte di tutta la città di Terni

22 Aprile 2025, 23:13

gls vertenza sindacato comune

L'assessore comunale allo Sviluppo Economico, Sergio Cardinali

A Terni, nel corso della mattinata di mercoledì 23 aprile, il sindaco Stefano Bandecchi e l’assessore allo Sviluppo economico, Sergio Cardinali incontreranno a palazzo Spada una delegazione dei lavoratori Gls. Lo stato di agitazione, con conseguente sciopero dei dipendenti di Terni della società di consegne, è iniziato lo scorso giovedì 17 aprile, “uno sciopero a oltranza – hanno dichiarato i lavoratori – fino a quando l’azienda non ci darà ciò che ci spetta di diritto”.

In sostanza i dipendenti sono in sciopero “perché l’azienda si rifiuta di pagarci l’indennità di trasferta – spiegano - sottraendo dalle buste paga circa 350 euro, oltre a costringerci a utilizzare mezzi che necessiterebbero di manutenzione. E come se non bastasse non ci è stata rinnovata la copertura sanitaria”. Ancora nessuna risposta dall’azienda “se non la minaccia di licenziamenti - affermano. Siamo circa 20 persone ad essere in sciopero e abbiamo saputo che sono stati chiamati dei lavoratori da altre sedi fuori città per sostituirci, una condotta antisindacale che continua a ledere i nostri diritti”. I lavoratori avevano chiesto un incontro in Comune e ora è giunta la risposta positiva da parte di palazzo Spada: “Sono stato personalmente a Maratta a portare la vicinanza dell'amministrazione comunale e del sindaco Bandecchi ai 40 lavoratori che prestano la loro opera alla Gls e che sono di nuovo in sciopero con blocco totale delle spedizioni – ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico Sergio Cardinali.

La loro - ha aggiunto - è una vertenza emblematica perché riguarda un settore, quello della logistica, che troppo spesso fa ricadere la fragilità contrattuale e salariale sui lavoratori. Stiamo di fronte a un mondo caratterizzato da appalti, sub appalti, società a cascata, un sistema che poi si riversa sulla retribuzione e sulla sicurezza. Non è un caso - prosegue Cardinali - che i lavoratori che sono in presidio a Maratta lamentano tagli consistenti al salario, mancanza di copertura sanitaria, mezzi di lavoro datati e quindi poco sicuri.

Ora faremo il punto approfondito della situazione per dare visibilità e riconoscimento a uno stato di lotta che viene visto con grande attenzione da tutti i lavori del comparto. Sin da subito - rimarca l’assessore - cercherò in tutti i modi di farmi portavoce nei confronti della dirigenza nazionale della Gls dello stato di profonda preoccupazione di tutta la città di Terni, che si dimostra solidale con i lavoratori in sciopero e che è anche preoccupata in quanto una importante azienda del settore della logistica è di fatto paralizzata con una ricaduta negativa per tutta la provincia di Terni”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie