Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'appuntamento

Il Cantamaggio festeggia i suoi primi 129 anni. Sei carri allegorici pronti a sfilare per le vie del centro di Terni

Il cartellone della kermesse allegorica di primavera è stato presentato ufficialmente. Si comincia il 24 aprile e si andrà avanti fino al 4 maggio

16 Aprile 2025, 20:58

carri maggio terni festa

A Terni ritorna l'appuntamento con il Cantamaggio

E' iniziato il conto alla rovescio per la 129esima edizione del Cantamaggio ternano. Dal 24 aprile al 4 maggio si svolgerà la tradizionale festa di primavera. Tra le novità di questa edizione l’Ente Cantamaggio, in collaborazione con Confartigianato Terni e Confcommercio Terni, ha indetto per la sua prima edizione il concorso per la migliore vetrina dedicata al Cantamaggio “Tra fiori e sentimenti”. Il 30 aprile la tradizionale sfilata dei carri allegorici di maggio. Quest'anno il raduno dei carri e l'allineamento verrà predisposto entro le 20.30 sulla piazza della Stazione.

Alle 21 prenderà il via la sfilata vera e propria attraversando viale della Stazione, piazza Tacito, corso Tacito, piazza della Repubblica fino ad arrivare al palco in piazza Europa. I carri a sfilare, secondo l'ordine di partenza, saranno 6: “Oltre la gabbia: la forza di scegliere la libertà'” del gruppo maggiaiolo di Acquasparta realizzato dal Carnevale dei bambini di Acquasparta, “La vita è 'na giostra” del gruppo maggiaiolo Polymer Sabbione Pallotta realizzato dal centro socio-culturale Polymer, “No more war” del gruppo maggiaiolo Montecastrilli realizzato dalla Comunità Incontro di Amelia e Maceole, “Natura contro” del gruppo maggiaiolo Aics Terni e Asd Il Salice, “Alta marea” del gruppo maggiaiolo Giovani maggiaioli arronesi e “’Na Primavera da favola” del gruppo maggiaiolo Lu Riacciu. A chiudere il corteo l'immancabile carro fuori concorso delle penne all'arrabbiata sempre a cura del gruppo maggiaiolo Lu Riacciu.

Al termine della sfilata i carri di maggio verranno esposti in piazza Europa fino al 4 maggio. Durante questo periodo inoltre tutti i pomeriggi i carri verranno animati da spettacoli musicali imperdibili. Da non perdere il XIII concorso di poesia in dialetto e in lingua italiana Alighiero Maurizi che si terrà il 2 maggio alle 16 in Bct. Sono state presentate per la competizione un totale di 56 poesie per 28 partecipanti di cui 11 da fuori comune. E poi ancora per il 3 maggio alle 15 è in programma la sfilata dei mini carri che partiranno da piazza Tacito a piazza Europa, realizzati dalle scuole dell'infanzia e dalle elementari. Sempre il 3 maggio alle 18 il teatro Secci farà da location al concerto della banda sinfonica del Briccialdi.

In collaborazione con la Pro loco di Terni il 12 maggio alla Bct sarà allestita la mostra di pittura e fotografia “Omaggio a Terni e al Cantamaggio”. “Abbiamo raggiunto il traguardo della 129esima edizione - ha sottolineato Maurizio Castellani, presidente dell'Ente Cantamaggio - e quest'anno, grazie anche alla partecipazione di altri Comuni ed a tutti coloro che hanno deciso di accompagnarci in questo evento, confidiamo in una grande partecipazione e che questo appuntamento fisso per tutta la città diventi sempre più grande”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie