Tennis
Francesco Passaro si è fermato in semifinale sul veloce indoor di Brest, dove si gioca per il Challenger 100. A negare la finale al perugino è stato il 23enne americano Eliot Spizzirri (classe 2021, 103 Atp) proveniente dal College del Texas e che nei quarti ha battuto Giulio Zeppieri.

Passaro è stato meno brillante e reattivo rispetto alle gare che aveva vinto, anche se di fronte non aveva certo un ostacolo insormontabile. Alla fine ha ceduto in due set - 7-6 (11), 6-3 - dopo una gara costellata da molti errori in palleggio. Peccato, per l’umbro, sarebbe stata la prima finale dell’anno. Passaro resta a quota tre Challenger vinti, tutti in Italia e sulla terra rossa.
Il portacolori dello Junior Perugia ha giocato e vinto l’ultima lo scorso anno a Genova, secondo successo del 2024 dopo quello di Torino. Adesso Passaro è numero 132 del mondo (è stato 89 a febbraio), mentre Spizzirri proprio ieri ha toccato quota 100, il suo best ranking. Ora il 24enne perugino ha in programma il Challenger 125 di Bratislava.

LA PARTITA Nel primo set è Passaro ad avere la palla break all’ottavo gioco (l’unica del set in generale), ma non riesce a concretizzarla. Come non è riuscito a concretizzare quattro set point al tie break (il sesto in tre giorni, ne aveva vinti 4), uno in particolare quando sul 6-5 ottenuto in rimonta, ha commesso un sanguinoso doppio fallo e poi sul 10-9 quando ha sprecato i due servizi a disposizione. L’americano restituisce il favore sull’11-10 a suo favore, ma poi va sul 12-11 e Passaro non riesce a pareggiare almeno i conti perdendo subito il suo servizio e consegnando così il set all’americano.
Nel secondo parziale Passaro ha un calo nel sesto gioco e concede il break, che risulterà poi decisivo per la vittoria di Spizzirri, bravo a chiudere subito la porta al tennista perugino.

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy