Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Tennis

Passaro a Brest annulla un match point e batte Ruusuvuori dopo una battaglia 7-6 (3), 6-7 (6), 7-6 (6)

Prova solida del perugino in particolare al servizio: 25 ace (5 più del turno precedente) e 0 doppi falli

Lorenzo Fiorucci

22 Ottobre 2025, 20:43

Passaro a Brest annulla un match point e batte Ruusuvuori dopo una battaglia 7-6 (3), 6-7 (6), 7-6 (6)

Francesco Passaro ha battuto Emil Ruusuvuori per 7-6 (3), 6-7 (6), 7-6 (6) annullando anche un match point e ha conquistato i quarti di finale del Challenger 100 sul veloce indoor di Brest. Dopo la vittoria contro il portoghese Jaime Faria (6-3, 3-6, 6-3), il perugino ha dovuto faticare ancora per altrettanti parziali per avere ragione il 26enne finlandese ex 37 del mondo nel 2023, ora 612, visto che negli ultimi due anni si è dovuto fermare spesso per gli infortuni.

Gara fondata sul servizio dai due in campo. Passaro ha giocato una buona partita accorciando gli scambi. Ha sofferto un po’ di più quando il finlandese lo ha messo nella sua ragnatela, ma alla fine la differenza l’ha fatta sempre il servizio: 25 gli ace di Passaro (5 più di ieri) e 0 doppi falli, contro i 21 di Ruusuvuori che ha commesso però 8 doppi errori. Sono 115 i punti vinti su 224 dal 24enne umbro dello Junior Perugia, mentre sono 109 quelli conquistati dal 26enne finlandese.  

LA PARTITA Primo set equilibrato con Passaro che ha avuto due palle break nel terzo game, ma non le ha sfruttate. Il servizio funziona bene da una parte e dall’altra e si arriva al tie break che Passaro vince a tre. Ancora più equilibrato il secondo parziale che non ha conosciuto palle break. L’ago della bilancia si è sportato dalla parte di Ruusuvuori al tredicesimo punto. Passaro aveva breccato subito al secondo, ma non era riuscito a confermarlo e poi, anche senza mettere poco la prima, è riuscito a restare in gara fino al 6-6, quando il finlandese ha costruito il minibreak decisivo con una risposta concreta su una seconda di Passaro morbida e poi ha servito l’ace dell’8-6 che lo ha rimesso in parità per giocarsela al terzo set che ancora una volta non ha conosciuto palle break.

Nel tie break decisivo Ruusuvuori è partito meglio ed è riuscito ad arrivare a match point sul 6-5 con Passaro che ha messo un rovescio in rete, ma il finlandese ha restituito il favore di dritto e poi ne ha messo largo un altro mandando a match point Passaro, che ha colto l’occasione al volo e con un ace ha chiuso i conti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie