Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CALCIO SERIE C

Ternana, deferimento in arrivo: il club rischia anche il -4

Non rispettata la scadenza sui pagamenti di giugno. Bandecchi: "Mi girano..."

Redazione Web

02 Agosto 2025, 06:56

Ternana, deferimento in arrivo: il club rischia anche il -4

Corridore, Bandecchi, Tagliavento, Mangiarano, Anibaldi in sala consiliare

“A me da tifoso e da ex presidente girano le p***e avere il -2. Però non è una tragedia avere due punti di penalizzazione”. Così nella conferenza stampa di venerdì 1 agosto il sindaco Bandecchi ha liquidato la questione penalizzazione. Chi si aspettava che alla fine ci avrebbe pensato lui a sistemare le cose, come in passato, attraverso la Ternana Women e la rimodulazione dell’accordo con la Ternana calcio per il progetto stadio-clinica è rimasto deluso. Bandecchi ha detto basta. Più importante, forse decisiva per il futuro del club, la convenzione e la realizzazione del nuovo stadio, rispetto a due punti di penalizzazione che costituiscono la sanzione minima per chi non ottempera ai pagamenti di legge fissati per venerdì 1 agosto (orario ultimo le 17.30). Stipendi e incentivi, altre figure obbligatorie (team manager, medico sociale, addetto stampa ecc.), altri compensi.

La Ternana ha dichiarato alla Covisoc di non aver pagato la prima voce (stipendi ecc.) e l’ultima perché nel club non esistono tali figure, peraltro non meglio specificate anche nel regolamento. Quindi, siccome ogni fattispecie vale due punti di penalizzazione, la Ternana rischia il -2 se non il -4. Se ne discuterà, eventualmente, in sede di controdeduzioni che il club proporrà in opposizione al deferimento (certo) da parte della Procura federale che avrà l’intero carteggio dalla Covisoc. Erano state invece onorate il 16 luglio le scadenze relative, tra le altre, a Inps ed Enpals.

La Ternana comunque è convinta di aver limitato i danni ma avremo certezza dell’entità della penalizzazione soltanto tra qualche settimana, presumibilmente entro il mese di settembre. Quindi, nella migliore delle ipotesi arriverà il -2 che nella passata stagione, è giusto sottolinearlo, non ha impedito alla Ternana di lottare fino alla fine per la promozione anche se ne ha complicato il cammino. Però partire bene in campionato (l’anno scorso la Ternana iniziò perdendo in casa con il Pescara) potrebbe limitare, se non annullare, anche gli effetti della penalizzazione. Specie se, come è auspicabile, da qui al 16 ottobre (prossima verifica Covisoc) si concretizzerà il tanto auspicato cambio di proprietà. Dal 1 agosto la Ternana ha un valore maggiore: realizzazione e utilizzo per 44 anni in convenzione del nuovo stadio. Patrimonio che in serie C nessuna altra società può vantare.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie