Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

ENDURANCE EQUESTRE

L'Europeo a Castiglione del Lago ha fatto centro, numeri da record per l'evento

Pernottamenti, social impressions e tanto altro: che cifre. E Laliscia rilancia: "Pronta la candidatura ai Mondiali"

Roberto Minelli

27 Giugno 2025, 07:30

L'Europeo a Castiglione del Lago ha fatto centro, numeri da record per l'evento

Gianluca Laliscia, Ceo di sistemaeventi.it, con la figlia Vittoria, sport operation manager dell’Europeo (foto Oreste Testa)

Un successo andato al di là delle più rosee aspettative. Il bilancio dello Zigulì FEI Endurance European Championship 2025 andato in scena lo scorso weekend a Castiglione del Lago si è rivelato un vero trionfo. Un trionfo certificato anche dai numeri, raccolti in una ricerca statistica effettuata nel periodo dal primo aprile e il 25 giugno e resa nota dagli organizzatori dell’Italia Endurance Asd e sistemaeventi.it Srl. Otto gli indicatori specifici legati alla ricerca: valore diretto, valore indiretto, pernottamenti, social impression, articoli e servizi da parte dei media, risorse umane coinvolte, sponsor e partner e impatto sociale.

Allora diamo un po’ di questi numeri: il valore diretto (vale a dire l’impatto economico generato direttamente dall’evento nel territorio) ammonta a 2.160.000 euro, quello indiretto (l’impatto generato su reputazione, turismo, visibilità e non solo) è di 6.580.000. Notevoli le social impression (8.342.780), ovvero il numero totale di visualizzazioni dei contenuti pubblicati sui social media dell’evento. E poi ancora i pernottamenti nelle strutture ricettive (pari a 14.560, numero complessivo di notti vendute da hotel, agriturismi e B&B), e l’impatto sociale (4,82/5), l’indice sintetico, appunto su scala 1-5, che ne misura la percezione sul territorio. “Questi dati sono davvero straordinari - ha sottolineato Gianluca Laliscia, Ceo di sistemaeventi.it -. Innanzitutto è stato un evento senza incidenti e non era scontato in una maratona da 160 km. E poi i numeri sono da evidenziare: 6,2 notti di permanenza media per quanto riguarda i pernottamenti a Castiglione del Lago e nella provincia di Perugia, significa che la gente accorsa per l’Europeo di sicuro tornerà in queste zone”. Laliscia ha poi proseguito: “Le social impression che hanno superato quota 8 milioni? Tanta roba - ha aggiunto - siamo usciti ovunque, che c’è stata l’onda lunga dell’Europeo a Castiglione, con il video relativo alla vincitrice che ha tagliato il traguardo (da solo) del milione di views”. Laliscia ha infine tenuto a evidenziare un ulteriore aspetto: “Quello dell’impatto sociale a 4,82/5 - le parole del Ceo di sistemaeventi.it -. Centinaia di persone hanno assistito al passaggio dei cavalli come accade per le tappe di montagna di ciclismo. E’ stato davvero speciale”.

Da qui la candidatura di Castiglione del Lago al campionato mondiale in programma nel 2028. “Sì, ci siamo come unica candidatura italiana e questo è già una cosa importante - ha affermato ancora Laliscia - al forum mondiale dell’endurance a Perugia nel gennaio 2026 probabilmente sapremo qualcosa in più”. Non poteva mancare infine una battuta sul lato sportivo, con l’Italia che nella prova a squadre ha ottenuto una pregevole medaglia d’argento: “Bel risultato sicuramente - ha dichiarato Laliscia - avevamo la squadra più giovane del torneo, compreso lo Chef d’Equipe Carlo Di Battista, cresciuto nella nostra accademia. E’ un argento che vale tanto”. Con il sogno che possa diventare oro in un futuro non lontano. Per Italia Endurance e sistemaeventi.it ora, testa e cuore sono proiettati al prossimo Mondiale in Arabia Saudita, ad AlUla. Con il “bersaglio grosso” caratterizzato dall’idea di una kermesse iridata ancora in Umbria, ancora a Castiglione del Lago.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie