Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

ROLAND GARROS

Arthur Rinderknech, chi è l'avversario di Jannik Sinner. Dalla carriera calcistica al tennis: età, ranking ATP, precedenti con l'azzurro

Ilaria Albanesi

26 Maggio 2025, 13:30

Arthur Rinderknech, chi è l'avversario di Jannik Sinner. Dalla carriera calcistica al tennis: età, ranking ATP, precedenti con l'azzurro

Chi è Arthur Rinderknech, l'avversario di Jannik Sinner nel primo turno del Roland Garros e numero 80 del Ranking ATP. Nato a Gassin - in Provenza - il 23 luglio 1995 (ha 29 anni), entrambi i genitori giocavano a tennis: la madre, Virginie Paquet, era tennista professionista, mentre il padre è il direttore di un circolo tennis di Parigi. 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Arthur Rinderknech (@arthurrinder)

Negli anni dell'infanzia e dell'adolescenza, nonostante giocasse già a tennis, milita nella squadra di calcio del CO Vincennes - Club nel quale si allenava Blaise Matuidi, idolo di Rinderknech: "Quando ero più piccolo, giocavo come un matto a calcio nel cortile della scuola. Naturalmente, all'età di 6-7 anni, i miei genitori mi iscrissero a un club contemporaneamente al tennis. Ho giocato al CO Vincennes, dove si allenava Blaise Matuidi. Sono sempre stato nella squadra A. È curioso perché ogni volta che salivamo di categoria, trovavamo un allenatore che aveva avuto Matuidi otto anni prima. È diventato il mio giocatore preferito" - ha raccontato in un'intervista a SoFoot.

All'età di 14 anni sceglie definitivamente il Tennis: "A tennis non me la cavavo poi tanto male. Tuttavia, direi che a quel tempo preferivo il calcio! Ma il tennis era più naturale rispetto alla mia famiglia che ne era immersa, e non me ne pento affatto"- ha detto, sempre nella stessa intervista. Dopo la laurea in economia passa al professionismo vincendo, nel 2020, il Challenger di Rennes contro James Ward.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Arthur Rinderknech (@arthurrinder)

Successivamente, raggiunge due finali consecutive, a Drummondville e a Calgary, vincendo la seconda. Grazie a questi due risultati raggiunge il suo best ranking, al numero 160. Nel gennaio 2021 conquista l'Istanbul Challenger contro il connazionale Bonzi. Lo stesso anno agli US Open conquista la prima vittoria in uno Slam contro Kecmanovic. A novembre debutta nella squadra francese della Davis nelle finali di Madrid. 

Nel 2022 viene selezionato per rappresentare la Francia all'ATP Cup, ma dopo la vittoria d'esordio contro Duckwort, viene sconfitto nei match successivi da Sinner e Safiullin. La settimana successiva conquista la sua prima - e unica - finale ATP ad Adelaide, che perde contro Kokkinakis. Grazie a questo risultato entra per la prima volta nella top 50 del ranking ATP

Nell'estate 2023 conquista il suo quinto titolo challenger a Zurigo e raggiunge per la prima volta il terzo turno di uno Slam agli US Open, grazie alla vittoria su Schwartzman e al ritiro di Berrettini nel secondo turno. Nel 2024 viene eliminato al primo turno degli Australian Open, ma vince il suo sesto torneo Challenger a Lille contro il belga De Loore. Al Roland Garros raggiunge il secondo turno ma, vedendosi costretto al ritiro, sferra un calcio a un cartellone pubblicitario, infortunandosi al piede.

I precedenti con Jannik Sinner

Sinner Rinderknech si sfideranno questa sera, lunedì 26 maggio, per la quarta volta -  con il numero uno al mondo che conduce con un parziale di 2-1: l'ultimo incontro tra i due risale al 2022 all'ATP Cup di Sydney, quando l'azzurro si impose in due set. Ecco il resoconto dei tre incontri:

ATP Cup 2022 Jannik Sinner batte Rinderknech 6-3 / 7-6

European Open 2021, quarti di finale - Jannik Sinner batte Rinderknech 6-4 / 6-2

ATP di Lione, ottavi di finale - Rinderknech batte Jannik Sinner 6-7 / 6-2 / 7-5

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie