Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TENNIS

Roland Garros 2025, tutto quello che c'è da sapere: calendario e dove vederlo in tv. Il montepremi sale: quanti soldi vale il trionfo

Andrea Pescari

25 Maggio 2025, 10:26

Roland Garros 2025, tutto quello che c'è da sapere: montepremi, calendario e dove vederlo in tv

Tutto pronto a Parigi, domenica 8 giugno l'appuntamento per la finale

Il conto alla rovescia è finito, inizia il Roland Garros. La terra battuta e Parigi sono i due ingredienti principali del secondo slam della stagione tennistica. Il tabellone principale inizia domenica 25 maggio con i primi turni di singolare maschile e femminile, che si concluderanno il 27 maggio. Carlos Alcaraz è il campione in carica ed è chiamato a difendere il titolo. Il primo candidato ad usurpare il trono è Jannik Sinner. Il numero 1 al mondo, che si è aggiudicato il primo slam (Australian Open) è testa di serie e potrà incontrare lo spagnolo solo in finale. A difendere il titolo femminile è invece Iga Świątek, che con il terzo trionfo consecutivo nel 2024 ha stabilito una vera e propria dinastia. Sono 14 i tennisti e le tenniste che rappresenteranno l'Italia in gara dal primo turno: Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Flavio Cobolli, Luciano Darderi, Mattia Bellucci, Luca Nardi, Francesco Passaro, Matteo Gigante, Jasmine Paolini, Elisabetta Cocciaretto, Lucia Bronzetti, Lucrezia Stefanini. 

Il calendario

- Secondo turno: 28-29 maggio

- Terzo turno: 30-31 maggio

- Quarto turno: 1-2 giugno

- Quarti di finale: 3-4 giugno

- Semifinali donne: 5 giugno

- Semifinali uomini: 6 giugno

- Finale donne: 7 giugno

Finale uomini: 8 giugno

Dove vedere il Roland Garros in tv

In Italia, il torneo è trasmesso in diretta su Eurosport 1 HD e Eurosport 2 HD (canali 210 e 211 su Sky), oltre che in streaming su NOW e Discovery+. 

Montepremi del torneo

E' aumentato del 5,21% rispetto all'edizione del 2024:

Primo turno: 78.000 euro

Secondo turno: 117.000 euro 

Terzo turno: 168.000 euro

Quarto turno: 265.000 euro

Quarti di finale: 440.000 euro

semifinale: 690.000 euro

Finale: 1.275.000 euro

Vittoria: 2.550.000 euro

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie