Attualità
Questo fine mese farà tornare alla ribalta internazionale l’Alta Valle del Tevere con un evento di livello mondiale nel settore dell’endurance equestre. Infatti dal 29 maggio al primo giugno l’intera vallata nord sarà caratterizzata dal ritorno in grande stile di un evento sportivo equestre: l’International Caldese Endurance Event 2025, concorso internazionale di equitazione sulle lunghe distanze a cavallo, organizzato da Fise Umbria con il Caldese Horse Academy a Lerchi di Città di Castello. Ieri mattina si è svolta la conferenza di presentazione nella sala consiliare, moderata da Nico Belloni, con la partecipazione della presidente del Comitato regionale Fise Umbria, Mirella Bianconi Ponti, dell’assessore allo Sport, Riccardo Carletti e del team che organizza l’evento, Mauro Cucchiarini, Antonio Grasso, Mirko Tacchini: ospite d’eccezione, Gianluca Laliscia, pluricampione che ritorna in sella dopo otto anni. L’International Caldese Endurance Event è un concorso ufficiale Fei, Federazione equestre internazionale e promosso dalla Federazione italiana sport equestri, dal Masaf, ministero per le Politiche agricole sovranità alimentare e foreste dipartimento dell’Ippica e da Anica, Associazione nazionale italiana cavallo arabo, con inizio giovedì 29 al Caldese Horse Academy di Lerchi a Città di Castello con l’apertura dell’Area Fei e le scuderizzazioni.
Venerdì si comporranno le commissioni, giudicante e veterinaria internazionali e alle 15 saranno i cavalli finalmente ad entrare in campo con le visite d’ispezione preliminari nella nuovissima arena in sabbia del Caldese Horse Academy dove sono allestite le corsie per i trotti. Alle 18 di venerdì nel salone delle feste del Caldese Golf Club la presentazione degli Officials di Concorso con il Briefing tecnico per i concorrenti seguito da un prestigioso aperitivo e buffet con i prodotti eccellenze del territorio umbro curato dallo chef dell’Antico Borgo di Celle. Già altissime le iscrizioni alle gare Fei (categorie internazionali) che segnano il numero di 88 partenti con alcuni dei migliori binomi a livello internazionale, tra cui il campione mondiale Gianluca Laliscia che sarà diretto dall’attuale campionessa, la figlia Costanza. Tantissimi i coronati d’Italia e i nazionali italiani al via a questo evento.
“Ancora una volta il nostro comprensorio, grazie alla perfetta organizzazione, ospiterà un evento di grande rilievo internazionale e questo lo si deve a Mirella Bianconi Ponti, alla Fise Umbria e a tutto la staff che la affianca in questa due giorni di endurance in cui vedremo in sella campioni di ogni categoria”, hanno dichiarato il sindaco Luca Secondi e l’assessore allo Sport, Riccardo Carletti. Nel ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la due giorni di endurance, la presidente del Comitato regionale Fise Umbria, Mirella Bianconi Ponti, ha sottolineato con particolare commozione che il concorso ippico internazionale sarà dedicato alla memoria del cavalier Riccardo Gualdani, personaggio storico del mondo dei cavalli di Città di Castello e dell’ippica, scomparso qualche anno fa, che ha speso gran parte della sua vita per la Mostra nazionale del cavallo e per le tante iniziative ed eventi che si sono svolti al centro Equestre Caldese.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy