Ciclismo
Sindaco e maglia rosa alla partenza della tappa (foto EM Growing)
Dopo 35 anni il Giro d’Italia è tornato a Gubbio e lo ha fatto in pompa magna con la partenza della nona tappa, la Gubbio-Siena di 181 chilometri con un dislivello di 2500 metri.
La prima volta, il 29 maggio del 1989, si trattò di un arrivo di tappa (anche in quel caso era la nona del Giro), esattamente L’Aquila-Gubbio di 221 chilometri, e fu il danese Bjarne Riis a tagliare il traguardo in poco più di 6 ore.
Andò in fuga in compagnia di Konyshev, Sorensen e Galleschi e li bruciò allo sprint con una lunga progressione. Primo degli italiani fu Salvatore Cavallaro che chiuse davanti a Gianni Bugno. Quest'anno, invece, la tappa di Gubbio verrà ricordata per il ritorno in maglia rosa dopo 4 anni di un italiano, Diego Ulissi (foto sotto), che l'ha conquistata nella tappa del giorno prima, la Giulianova-Castelraimondo, vinta dall'australiano Plapp.
CITTÀ IN FESTA A Gubbio la festa è iniziata da domenica mattina alle 9, quando c’è stata la Pedalata Mediolanum sul percorso Gubbio-Fossato e ritorno, con a seguire le attività legate alla partenza del Giro in piazza Quaranta Martiri, con l’apertura del Villaggio Sponsor in piazza San Giovanni e il coinvolgimento delle scuole primarie cittadine nel progetto Biciscuola.
I bus delle squadre posizionati nel parcheggio di Via Ubaldi antistante il Centro Commerciale Coop Le Mura e da lì si sono mossi i ciclisti per raggiungere il podio firma, situato in piazza Quaranta Martiri antistante il Loggiato dei Tiratori, mentre la carovana delle ammiraglie è rimasta in Via Perugina.
700 MILIONI DI SPETTATORI L’evento sportivo ha una copertura mediatica con numeri da record: 50 mezzi di produzione televisiva, 3 trucks, 10 moto, 2 elicotteri, 48 telecamere ufficiali, di cui 10 a terra, 5 montate sulle moto e 2 sugli elicotteri, garantiranno oltre 20mila ore di trasmissione televisiva, con 200 Paesi collegati per un totale di 100 ore di diretta distribuite su 5 continenti e con una platea di circa 700 milioni di persone.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy