Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Sport

Gubbio, la città si prepara a vestirsi in rosa: arriva il Giro d'Italia

Tanti gli eventi in attesa della partenza della nona tappa

10 Maggio 2025, 11:00

Iniziative Giro d'Italia Gubbio

Si intensificano i preparativi a Gubbio per accogliere il Giro d’Italia. “In occasione della partenza della nona tappa del Giro d’Italia 2025, la Gubbio-Siena (181 chilometri, ndr.) - hanno detto il sindaco Vittorio Fiorucci e l’assessore allo sport Carlotta Colaiacovo - la città sarà travolta da un’ondata di energia e visibilità internazionale come mai prima d’ora. Vie, vicoli e vetrine si tingeranno di rosa, pronte ad accogliere un evento che promette di lasciare il segno nella storia locale”.


Tutto inizierà sabato 17 maggio con “La Notte Rosa - Un Giro da vivere”, un pomeriggio caratterizzato da ricco programma di eventi che animeranno il centro storico e non solo. Alle 15 partirà la Pedalata Rosa alla pista ciclabile Le Cerque con i ragazzi e le ragazze delle associazioni sportive, aperta a tutti coloro che avranno voglia di salire in sella, mentre alle 17.30 aprirà il Villaggio Sponsor in piazza San Giovanni, con musica e possibilità di acquistare tutta la gadgetistica legata al Giro. Dalle 18 alle 24 corso Garibaldi diventerà il cuore pulsante della festa, con la Tappa Spritz (rigorosamente in rosa) nei locali, DJ set con Simon Dub e musica dal vivo con la FSO - Original Mashup.


Domenica 18 maggio - prosegue una nota del Comune - sarà il grande giorno della partenza ufficiale del Giro: la mattinata si aprirà alle 7.30 con la Pedalata Mediolanum sul percorso Gubbio-Fossato e ritorno, mentre alle 10 prenderanno il via le attività legate alla partenza del Giro in piazza Quaranta martiri, con l’apertura del Villaggio Sponsor in piazza San Giovanni e il coinvolgimento delle scuole primarie cittadine nel progetto Biciscuola”. “Il Giro d’Italia, una vera e propria ‘trama in rosa’ che lega le comunità di tutto il mondo, è una delle vetrine più importanti a livello internazionale per il nostro Paese - ha sottolineato il sindaco Fiorucci - e per Gubbio rappresenta un’occasione unica”. 

Sono numeri da record quelli legati alla copertura mediatica dell’evento: 50 mezzi di produzione TV, 3 trucks, 10 moto, 2 elicotteri, 48 telecamere ufficiali, di cui 10 a terra, 5 montate sulle moto e 2 sugli elicotteri, garantiranno oltre 20mila ore di trasmissione televisiva, con 200 Paesi collegati per un totale di 100 ore di diretta distribuite su 5 continenti. Un impegno organizzativo importante che sta coinvolgendo tutta la città: “Gubbio si è preparata con entusiasmo e partecipazione - ha sottolineato l’assessore allo Sport, Carlotta Colaiacovo - con eventi, progetti speciali, iniziative di tanti privati e una gadgetistica completamente rosa che colorerà ogni via, ogni vetrina e ogni angolo del nostro centro”. Micaela Parlagreco, assessore allo Sviluppo Economico, Attività produttive e di filiera, Formazione e mercato del lavoro ha concluso annunciando che “l’adesione delle aziende, dei negozi, delle associazioni è stata davvero importante e continua a crescere”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie