Basket C Unica
Il coach di Perugia, Alessandro Vispa
GUBBIO-PERUGIA 55-69
GUBBIO: Di Simone 8, De Angelis, R. Cecchini, Rombi 12, Sabotig 12, Pascolini, Carsetti, Giorgetti 11, Flamini, Razzi 4, Quondam Girolamo 6, Setkic 2. All. L. Cecchini
PERUGIA: Pennicchi 9, Marconi 7, Palazzoni 17, Fiorucci, Righetti, Gialli, Leoni, Norkus 7, Berardi 13, Minieri 6, Moca, Bantsevich 10. All. Vispa
Arbitri: Petru Marius Racsan di Umbertide e Claudia Puliga di Perugia
Parziali: 17-15, 10-18, 17-14, 11-22
E’ la Svila Perugia la prima finalista dei play off della Division N della C Unica di basket. La squadra di coach Alessandro Vispa ha conquistato l’ambito traguardo vincendo a Gubbio gara 3 della serie di semifinale.
Festa grande per i perugini che non erano riusciti a sfruttare il match point in casa, ma con un’altra prestazione super in trasferta (come in gara 1) hanno superato la Emi Gubbio, che esce dai play off a testa alta, dopo essere arrivata con meno energie al rush finale, conquistato con una stagione regolare da favola conclusa con il secondo posto e dopo aver eliminato il Mosciano ai quarti.
Grande impresa del Perugia, che aveva chiuso terzo alla fine della fase regolare, ma è arrivato ai play off con la grinta e la voglia giusta per fare il colpaccio e sognare. Ora Minieri e compagni aspettano l’avversaria per la finale, che verrà fuori da gara 3 dell’altra semifinale in programma domenica 18 maggio 2025, alle 18, al PalaLuzi fra Gualdo e Virtus Assisi.
LA GARA E’ stata una gara intensissima, con i perugini che sono scattati in avanti nel secondo quarto, chiudendo sopra di sei dopo 20 minuti (27-33) e non hanno più mollato l’osso.
Nel terzo quarto Rombi e Di Simone provano a ricucire, ma l’attacco del Perugia è fluido e a 3’12 dalla sirena gli ospiti scrivono +11: 36-47.
Il Gubbio ha una reazione vibrante dopo il time out con Sabotig e Razzi: 8-0 e -3 (44-47) per andare all’ultimo riposo con l’intenzione di ribaltare l’incontro, ma al via dei 10 minuti finali, ci sono 5 punti di Marconi e a la tripla di Minieri (in mezzo i due di Sabotig) che riportano a +9 il Perugia (49-57 a -8’10”). Gli ospiti prendono coraggio e il campo. In difesa sono insuperabili e in attacco sono superiori a rimbalzo e la precisione non manca.
I ragazzi di coach Vispa accelerano e a 100 secondi dalla fine volano sul +15 (52-67) grazie a un Palazzoni (ottimo), Berardi e Norkus che giganteggia nell’area pitturata e la festa perugina può scattare.
DIVISIONE REGIONALE 1 Domenica 18 maggio, alle 18, gara tre anche in Divisione Regionale 1 dell’Umbria fra Esseti Terni e Ellera.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy