Motociclismo
Dopo la tappa di Cremona il circo del Mondiale Superbike si sposta dall’Italia in Repubblica Ceca per il quinto round sul circuito di Most. In un tracciato tecnico e selettivo dove Danilo Petrucci ha già brillato. La pista misura 4.212 metri e con ben 21 curve si caratterizza come uno dei più tecnici e impegnativi del calendario. L’asfalto particolarmente abrasivo e il layout insidioso mettono a dura prova moto, piloti e pneumatici, rendendo cruciale la gestione della gara, soprattutto nei giri finali. Un circuito affascinante che Petrux conosce bene.
Qui, il pilota del Barni Spark Racing Team ha conquistato tre podi in sei gare disputate in Superbike, dimostrando grande affinità con il layout ceco. Anche per questo, il team arriva a Most con motivazioni alte e l’obiettivo di confermare il potenziale visto nelle ultime uscite. Dopo un inizio difficile nel round di casa a Cremona, il ternano ha reagito con determinazione, chiudendo Gara 2 al quarto posto, grazie anche a una solida rimonta nella Superpole Race. Reduce da un problema fisico nelle fasi finali del round di Cremona, il compagno di scuderia Yari Montella arriva a Most con rinnovata fiducia. Prima di accusare l’irrigidimento all’avambraccio, aveva mostrato un passo competitivo, girando su tempi da Top 10. Ora che ha recuperato completamente, è determinato a tornare in piena forma e a dimostrare il proprio valore su un tracciato dove, nella passata stagione, ha conquistato il podio in Supersport.
In ottica campionato, Danilo si presenta a Most come miglior pilota indipendente in classifica con 107 punti, quinto posto assoluto a 11 lunghezze da Andrea Locatelli (Yamaha); mentre Montella, con 22 punti, è attualmente il miglior rookie. Per questo round Pirelli, fornitore ufficiale di pneumatici, ha optato per il range di gomme più dure.
“Quella di Most è una pista che mi piace molto – ha dichiarato Petrux - negli ultimi due anni sono riuscito a salire sul podio e sono felice di tornarci, anche perché si adatta bene alle mie caratteristiche. Mi piacerebbe tornare sul podio, soprattutto dopo l’ultima gara in cui non ci siamo riusciti. Dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo e credere in noi stessi”. Così Marco Barnabò team principal Barni: “Sono contento di tornare a Most, è una pista che mi piace. Stiamo lavorando bene con entrambi i piloti e dobbiamo continuare così. Il livello del campionato è altissimo e sfidare i team ufficiali è sempre più complesso. Con il nuovo regolamento probabilmente avremo un ulteriore svantaggio sul carburante, quindi servirà ancora più impegno. Con Danilo puntiamo al podio, mentre con Yari vogliamo entrare nella Top 10, un risultato alla sua portata”.
PROGRAMMA E ORARI Si comincia venerdì 15 maggio 2025 con le due sessioni di prove libere: FP1 alle 10.20, FP2 alle 15. Sabato 16 alle 11 la Superpole che determinerà la griglia di partenza di Gara 1, che prenderà il via alle 14. Domenica 17 maggio Superpole Race alle 11 e Gara 2 alle 14.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy