Calcio serie C
Il tecnico Fabio Liverani
Quasi 20 giorni per oliare ancora di più gli ingranaggi nella Ternana che dovrà affrontare i playoff. Qualche giorno ancora di lavoro al Taddei, poi in ritiro a Roma, mister Liverani avrà a disposizione diverse giornate per far diventare ancora più sua una squadra presa in corso d’opera a pochi turni dalla fine della stagione regolare.
E proprio nelle ultime sfide dopo l’avvicendamento in panchina si sono visti in campo i piccoli accorgimenti per plasmare la Ternana targata Liverani. Se nelle prime due partite il mister aveva optato per la continuità tattica, anche per conoscere meglio le caratteristiche dei giocatori, nelle ultime l’allenatore ha messo in campo una bozza di quella che potrebbe essere la Ternana formato playoff.
Innanzitutto, il primo grande cambio, ovvero il passaggio alla mediana a tre. Davanti alla difesa Damiani, primo indiziato sin da subito a ricoprire quel ruolo, con tanti centrocampisti pronti a ricoprire i ruoli interni di mezzala. In difesa, c’è stato lo spostamento nella linea di Donati, utilizzato a più riprese in zona offensiva prima del ritorno nella sua casella congeniale da terzino destro.
La duttilità del calciatore, così come altri presenti nell’organico rossoverde, ha portato il mister a tentare anche sprazzi di difesa a tre a Chiavari, che potrebbe essere una soluzione da cavalcare all’occorrenza nelle sfide che verranno. Tornando in mezzo al campo, la situazione cambia anche tra le linee ovvero sulla trequarti. Abbandonato ormai il vecchio sistema di gioco della gestione Abate, per adesso Liverani si è sempre servito di due calciatori dietro alla prima punta. Cicerelli e Curcio, ma nelle rotazioni è entrato anche Ciammaglichella dopo l’ottima prestazione (con tanto di primo gol in maglia rossoverde) contro la Pianese e un’altra prestazione convincente contro l’Entella.
In questo frangente, si attendono risposte anche da due innesti di peso nel mercato di gennaio come Millico e Brignola. Il primo, appare ancora lontano dalla migliore condizione, il secondo è alle prese con il recupero da un infortunio muscolare. In attacco, pochi i dubbi anche per la composizione dell’organico. Considerando l’utilizzo di una sola prima punta, anche per problemi di rotazione, Cianci sarà il terminale offensivo titolare con Ferrante pronto a subentrare. A chiudere il discorso i tre giocatori infortunati di lungo corso, uno per reparto, che quasi sicuramente non prenderanno parte ai playoff: stiamo parlando del difensore Loiacono, del trequartista Romeo e dell’attaccante Donnarumma.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy