Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CULTURA

La Mama Spoleto Open: 15 spettacoli tra artisti emergenti e internazionali. Il programma

Calendario ricco fino al 13 luglio. Fra i pilastri ci sono anche i più giovani

25 Giugno 2025, 19:53

La Mama Spoleto Open: 15 spettacoli tra artisti emergenti e internazionali. Il programma

Quindici spettacoli, quasi tutti in doppia replica, in programma da giovedì 26 aprile al 13 luglio tra il Cantiere Oberdan, Palazzo Due Mondi e Sant’Agata. Torna la rassegna della Mama Spoleto Open inserita ormai da anni all’interno del cartellone del Due Mondi che propone anche un incontro sul progetto Bottom Up (3 luglio alle 15) per sostenere a lungo termine le compagnie emergenti, alcune delle quali presenteranno le proprie produzioni durante il Festival.

Il programma della Mama Spoleto Open quest’anno ha “tre pilastri: il primo - ha spiegato la direttrice Adriana Garbagnati - dedicato ai bambini e ai giovani con l’intento anche di far crescere un nuovo pubblico; il secondo per gli artisti emergenti che hanno bisogno di visibilità nel mondo dello spettacolo dal vivo; e il terzo per le collaborazioni internazionali”, ovvero quelle con la compagnia di danza Stefanie Batten Bland, l’Università della Carolina del Sud sede di Lancaster e l’artista coreano Son Hee-beom formatosi al Seoul Institute of the Arts, che da anni invia giovani alla Mama, non solo durante il Festival.

Al fianco di Garbagnati durante la conferenza stampa inaugurale anche Tommaso Burger ed Emiliano Pergolari (entrambi Mama Umbria), Marco Betti (responsabile danza dello Stabile dell’Umbria) e Manuela Fraschetti (responsabile Marketing, promozione e biglietteria del Due Mondi), mentre non ha potuto partecipare all’appuntamento l’assessore alla Cultura Danilo Chiodetti, che con un messaggio inviato agli organizzatori ha però parlato della Mama Spoleto Open come di “un progetto che intreccia creatività, formazione, visioni internazionali e radicamento nel territorio, rappresentando esattamente il tipo di fermento culturale che voglio continuare a promuovere”.

La Mama Spoleto Open apre già domani alle 19 quando al Cantiere arriverà The puzzle (replica venerdì alle 21.30) un’opera musicale dell’Università del Sud Carolina sede di Lancaster con musiche del prof Alex LeFevre e libretto della prof Marybeth Berry. Il programma prosegue con le proposte per i bimbi: il Conservatorio Braga di Teramo presenta Un gatto a tre zampe (sabato alle 17 al Cantiere), mentre il Teatro Le Maschere I Promessi sposi (domenica alle 11 e alle 17). Sant’Agata accoglierà Daemon della compagnia Motus (primo luglio alle 17 e due luglio stessa ora), mentre il Cantiere ospita i lavori frutto del progetto Bottom Up, ovvero Timer di Scena madre (primo luglio alle 19.30), Hòs di Ucci Ucci (2 luglio alle 19.30) e Accabadora di Lunella Cherchi e Caterina Campo, che hanno vinto il progetto (3 luglio alle 19).

Si prosegue con Spinte di Claudio Larena realizzato in collaborazione con lo Stabile dell’Umbria (4 luglio alle 19 sempre al Cantiere) e con Ciurma! Pendagli da Forca di Sea dog plus e Fontemaggiore dedicato ai bambini (il 5 luglio alle 17 e il 6 luglio alle 11 sempre al Cantiere). Poi sarà il turno dei coreani: si inizia con History of nightmare (7 luglio 21.30 e 8 luglio 17.30 sempre al Cantiere) e si va avanti con Re:Packing+Balance the unconscious entrambi dei Korean Rhapsody. Al Cantiere, infine, arrivano Elisabetta e Gennaro Lauro con Zugwang (10 luglio alle 19), mentre a Palazzo Due Mondi ospita Germe della compagnia di danza Stefanie Batten Bland (10 luglio alle 21.30 e 11 luglio alle 18). Si chiude al Cantiere con due titoli per bambini e ragazzi del Teatro Le Maschere: A song in the pot (12 luglio alle 11 e alle 17 al Cantiere) e Ritorno ad Oz (13 luglio alle 11 e alle 17).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie