Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora
Radio Corriere dell'Umbria
LIVE

LIVE

logo radio

Manutenzione

Spoleto, impianti sportivi sotto una nuova luce

Sono stati dotati di lampade a led

Rosella Solfaroli

22 Ottobre 2024, 08:00

Palarota Spoleto

Al Palarota sono state sostituite tutte le lampade

Anche il Palarota di piazza d’Armi e la palestra dell’Itis di Spoleto sono stati dotati delle nuove lampade a led. Gli interventi realizzati dalla Provincia di Perugia hanno consentito la sostituzione di tutte le lampade, circa 50, con nuovi punti luce al led, in entrambi gli impianti sportivi. “Ringrazio gli uffici della Provincia di Perugia per aver realizzato entrambi gli interventi di sostituzione in anticipo rispetto al cronoprogramma, permettendo il pieno utilizzo degli impianti – ha spiegato la dirigente del Comune di Spoleto, Dina Bugiantelli – abbiamo lavorato in questi giorni in stretta sinergia con la Provincia per risolvere una problematica che stava limitando l’attività di alcune società sportive. Siamo soddisfatti di esserci riusciti rapidamente così da permettere agli studenti e alle studentesse, così come agli atleti e alle atlete che si allenano settimanalmente in questi impianti, di poter usufruire di spazi perfettamente illuminati”.



Un intervento questo che fa parte integrante del primo stralcio dei lavori per la riqualificazione energetica dell’illuminazione pubblica che si è appena concluso. La riqualificazione prevede altri due step di lavori che porteranno alla alla riconversione di di circa 7.000 punti luce. Interventi realizzati da Engie per un investimento totale di 3,5 milioni di euro per un piano di di lavori che si concluderà nel 2025.



Sono infatti in approvazione gli interventi relativi al secondo e terzo stralcio, i cui lavori inizieranno a breve. Due le zone interessate: quella centrale del territorio comunale, ossia San Venanzo, Santo Chiodo, Baiano, San Martino in Trignano e aree limitrofe, per un totale di 2.626 lampade, e quella sud fino a Strettura, compresa anche l’area urbana di Spoleto (da Maiano a Collerisana passando per Monteluco), per un totale di 4.495 corpi illuminanti. Un migliore efficientamento energetico che porterà benefici anche all’ambiente. Dato che i consumi verranno ridotti del 68 per cento e ad una diminuzione di emissioni di CO2 in atmosfera di 9.300 tonnellate. Come, per fare un esempio, se in città circolassero 4.300 auto in meno.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie