Domenica 21 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Politica

Trasporti, Cgil e Cisal: "Umbria mobilità ha i conti in rosso". Replica Di Mario: "Raggiunto riequilibrio"

Secondo il legale incaricato dalla società c'è "la condizione legale per bandire gare pubbliche per rendere più innovativo ed efficiente l'attuale sistema"

Alessandro Antonini

02 Maggio 2025, 20:02

Trasporti, Cgil e Cisal: "Umbria mobilità coi conti in rosso". Replica Di Mario: "Raggiunto riequilibrio"

L'avvocato Nicola Di Mario

Umbria mobilità e conti del trasporto pubblico locale: è scontro fra sindacati e società.

“Un’altra bordata per l’Umbria, un altro conto in rosso. Dopo la sanità e l’aeroporto questa volta tocca all’agenzia Umbria mobilità, la quale è attualmente in fase debitoria, come detto dall’ormai ex assessore Melasecche sulla stampa pochi giorni fa, poiché ancora sotto procedura ex articolo 67 legge fallimentare, a causa della cattiva amministrazione della giunta precedente. Tutto ciò è stato maniacalmente nascosto agli umbri fino alle elezioni, un atto vile nei confronti di chi ci lavora e di tutti i cittadini. Siamo davvero preoccupati oltre che sconcertati”: ad annunciare la presunta ulteriore criticità a livello regionale sono state, lo scorso mese, le segreterie delle organizzazioni sindacali Filt Cgil e Faisa Cisal, tramite i segretari generali Ciro Zeno e Cristian Di Girolamo. Ma a stretto giro è arrivata la replica della società.

“Ricevo incarico dall'avvocato Marina Balsamo (in qualità di Amministratore unico di Umbria Mobilità) - scrive l'avvocato Nicola Di Mario - di replicare alle esternazioni formulate dai segretari generali dei sindacati Filt Cgil e Faisa Cisal secondo cui sussisterebbe una “impossibilità legale” per l’Agenzia Umbria Tpl e mobilità di indire la gara relativa al trasporto pubblico locale (Tpl) a causa di una sua pregressa condizione di indebitamento. Tali affermazioni rendono necessari alcuni chiarimenti che permettano ai destinatari della notizia e alla collettività dei lavoratori di acquisire ogni conoscenza utile, anche sul piano giuridico, per agevolare la esatta comprensione della vicenda. La -Agenzia Umbria Tpl e Mobilità spa non è esposta a concreti rischi di default poiché la medesima, dopo aver perfezionato, con il ceto bancario, un piano attestato di risanamento (che sarebbe stato precluso in presenza di una situazione di difficoltà irreversibile) ha, negli anni e nel rispetto degli obblighi di pagamento assunti con gli istituti di credito, non solo migliorato la propria posizione debitoria ma soprattutto, in ragione delle competenze gestionali e delle scrupolose attività di programmazione, conseguito positivi risultati di esercizio che, come emerge dai bilanci depositati, evidenziano, già da qualche anno, saldi di chiusura in attivo. Escluso il pericolo paventato di una crisi economica definitiva, rappresento che le funzioni di Agenzia Unica per la mobilità ed il trasporto pubblico locale sono state attribuite alla Umbria Tpl e mobilità spa in forza dell'art. 19 bis Legge regionale 37/1998 (introdotto dalla L.R. n. 9/2015) e della DGR n. 1050 del 29.10.2021 le quali, disciplinando la indizione e gestione delle procedure di gara per l'affidamento dei servizi (obbligatoriamente declinata sulla normativa nazionale e comunitaria di riferimento), prevedono non già l'utilizzo di risorse proprie ma, piuttosto, l'impiego di somme presenti nel Fondo Nazionale Trasporti (Fnt) debitamente convogliate all'interno di un “patrimonio destinato” già previsto, per il raggiungimento dello scopo, dalla Agenzia Umbria Tpl e mobilità spa che, per sua natura, non risulta aggredibile da pretese di terzi o creditori sociali”. Tutto questo, conclude Di Mario, significa che la Agenzia Umbria Tpl e mobilità spa, "oltre a registrare un progressivo riequilibrio economico finanziario, si trova, per le ragioni sopra dette, nella condizione legale di poter bandire, senza aggravi per le economie sociali, gare pubbliche per rendere più innovativo ed efficiente l'attuale sistema del trasporto locale umbro".

```

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie