Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

UMBRIA

Stangata fiscale, opposizione all'attacco: "Bugie sulla manovra, ecco i dati che non vi hanno mostrato. Andiamo dal prefetto, si devono dimettere"

Conferenza stampa di Donatella Tesei e tutto il centrodestra schierato per smontare il piano di rientro da 323 milioni per il disavanzo sanità. "Nessun buco, c'è un avanzo di 14 milioni"

Alessandro Antonini

27 Marzo 2025, 15:01

Stangata fiscale, opposizione all'attacco: "Bugie sulla manovra, ecco i dati che non vi hanno mostrato. Andiamo dal prefetto, si devono dimettere"

La conferenza stampa del centrodestra a Palazzo Cesaroni

"Falsità", "bugie", "carte mistificate", "pagine volutamente omesse". "Procurato allarme". Una serie di accuse durissime per cui "le autorità preposte daranno le proprie valutazioni. Intanto noi oggi andiamo dal prefetto per spiegare tutto e chiedere di controllare". La richiesta è quella di "dimissioni" di tutta la giunta di Palazzo Donini. Parole dell'ex governatrice, oggi consigliere Lega, Donatella Tesei: con tutto il centrodestra di Palazzo Cesaroni schierato con lei, al terzo giorno di occupazione dell'aula, davanti a decine tra eletti nelle istituzioni e dirigenti di partito, in conferenza stampa ha provato a smontare pezzo per pezzo la stangata fiscale (323 milioni in 3 anni di extra gettito con aumento di Irpef, Irap e bollo auto) del centrosinistra targato Stefania Proietti.

Come? Con un foglio inedito, la pagina 5 del report Kpmg commissionato dalla giunta in carica con 135 mila euro, in cui c'è scritto chiaro che "la perdita finale" della sanità umbra, se ai -90 milioni di sbilancio 2024 si aggiungono 22,7 milioni di pay-back farmaceutico e i 33 milioni di premialità, è in realtà di "-34,2 milioni". "Non solo, non si tiene conto che c'è anche il pay-back per i dispostivi medici previsto dal decreto legge 30 marzo 2023, articolo 8, tabella A, pari a 48 milioni", ha evidenziato Tesei, "che porterebbe a un avanzo di 14 milioni. Quindi nessun buco, nessun rischio commissariamento, il bilancio della sanità si può chiudere in equilibrio come abbiamo sempre fatto noi".

Tesei calca la mano sulla "spudoratezza di aver omesso in conferenza stampa di leggere una pagina di una relazione costata 130 mila euro. Questo è gravissimo. E' procurato allarme. Si è in malafede. Tutti si devono dimettere perché tutti hanno la consapevolezza di aver detto il falso, solo così salveranno l'Umbria", ha concluso Tesei.

A rincarare la dose un comunicato inviato poche ore dopo. “Peggio degli incapaci ci sono solo i bugiardi, e questa maggioranza, dati alla mano, sta bombardando gli umbri con menzogne solo per giustificare un vertiginoso aumento delle tasse che colpirà gravemente cittadini e imprese e che non ha alcuna motivazione reale, se non la volontà della giunta di accantonare un tesoretto che non sarà però vincolato alla sanità, ma che verrà investito per tutt’altre finalità, ovvero trasporto pubblico, diritto allo studio, ambiente” affermano, in una nota congiunta, tutti i consiglieri di opposizione dell’assemblea legislativa (Tesei, Melasecche-Lega; Agabiti, Pace, Giambartolomei-FdI; Romizi, Pernazza-FI; Arcudi-Tesei presidente-Umbria civica). Tra le "finalità", è stato detto, anche i cofinanziamenti dei progetti Ue.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie