Attualità
Stefania Proietti
Per coprire il deficit della sanità la Regione aumenta Irpef, Irap e bollo auto. La prima a scaglioni in base al reddito. La "proposta di disegno di legge" è stata approvata venerdì in giunta. Per l'Irpef la manovra prevede "la conferma della non previsione dell’addizionale regionale per il primo scaglione che rimane a zero e la determinazione dell’1,95% per lo scaglione di reddito tra 15 mila e 28 mila euro, dell’2,05% per lo scaglione tra 28 mila euro e 50 mila euro, del 2,1% per lo scaglione di reddito imponibile superiore a 50 mila euro".
Per l'Irap si provvede a "variare in aumento di 0,50 punti base l’aliquota ordinaria corrisposta in misura del 3,90% a decorrere dal 1 gennaio 2026. La norma prevede apposite clausole di salvaguardia per non apportare modifiche alle riduzioni e agli aumenti già operati con le precedenti leggi regionali".
Infine "l’incremento della tassa automobilistica, nella misura del 10%, interviene per la prima volta in assoluto per la Regione Umbria non avendo mai applicato alcuna maggiorazione sulle tariffe di base fissate dallo Stato".
L'aumento Irpef ha come decorrenza il 2025 mentre per le altre due tasse si parte dal 2026.
Questo perché la Regione si trova di fronte a "una riduzione dei trasferimenti da 40 milioni dal governo - è scritto nella delibera - che va ad assommarsi al deficit strutturale con un risultato economico negativo ad oggi di 90 milioni di euro del consolidato regionale della sanità, esito dello squilibrio tra il disavanzo delle 4 aziende del Servizio sanitario regionale pari a -243 mln e il risultato positivo della Gestione Sanitaria Accentrata regionale pari a 153 mln. La necessità irrinunciabile è fornire risposte alle esigenze delle persone e della comunità regionale non potendo comprimere ulteriormente il fabbisogno necessario a garantire la continuità dei servizi essenziali, in primo luogo la sanità pubblica, ha determinato l’obbligo di attivare la manovra."
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy